counter

Jesi: Boldrini, l\'Interporto non ha impianti di illuminazione in regola

Astronomia 3' di lettura 09/02/2010 - Andrea Boldrini (Osservatorio di Jesi, A.J.A., \"Vaghe stelle dell\'Orsa\") scrive all\'assessore Olivi riguardo la giornata dedicata al risparmio energetico \"M\'illumino di meno\".

Lettera aperta all\'Assessore Olivi. Gentile Olivi, nella conferenza stampa di ieri mattina in cui si è presentata la giornata dedicata al risparmio energetico \"M\'illumino di meno\" del 12.02.10 (alla quale oltre al Comune partecipano anche alcune associazioni tra cui le nostre ovvero le associazioni astrofile A.J.A. e \"Vaghe stelle dell\'Orsa\"), sono stati evidenziati con efficace sintesi da una parte i positivi traguardi raggiunti con l\'Assessore Maiolatesi, sensibile e incline alla collaborazione, dall\'altra le scoraggianti difficoltà di comunicazione con alcuni assessorati e uffici tecnici nonché con lo stesso Sindaco. A quest\'ultimo abbiamo inoltrato formale domanda per ben 3 volte (vedi allegati), senza che giammai ci fu data risposta, affinché, come previsto dall\'Art. 3 della Legge Marche 10/02, il Comune, nella progettazione, istallazione e gestione degli impianti di illuminazione esterna alle disposizioni di cui all\'art. 13 \"sentisse\" e informasse il gestore del nostro osservatorio e le associazioni astrofile.



E\' da un anno e mezzo che attendiamo risposta! Questa grave \"NEGLIGENZA\" (non mi denunci, Assessore la prego! Se dico negligenza a lei che è un Pubblico Ufficiale!) che ci esclude di fatto nel ruolo di legittimo \"organo di controllo\" previsto dalla Legge, ha permesso a questa Amministrazione di istallare i nuovi impianti di pubblica illuminazione senza che noi fossimo minimamente informati. Inoltre abbiamo chiesto con reiterate e-mail destinate all\'Ing. Romagnoli di darci udienza al fine di far chiarezza su due zone critiche, la ex Smia e l\'Interporto. Anche qui non abbiamo ricevuto risposta. Riteniamo da nostro sopralluogo effettuato e documentato fotograficamente che via C. Anconetani, via Mario Lenti, via Saveri, via Borsellino della zona ex Smia non sono a norma, vuoi per corpi illuminanti totalmente fuori norma (vetro curvo e in alcuni casi prismatico con inclinazione superiore ai 90°) per non parlare di alcuni globi, vuoi per corpi illuminanti a norma ma istallati irregolarmente, con inclinazione errata tale da vanificare l\'effetto schermante divenendo così corpi inquinanti.



A nostro avviso anche l\'Interporto non rispetta la 10/02 ed è scandaloso che alcuni impianti nuovi, non ancora entrati in funzione, quelli cioè che si congiungeranno con il nuovo allaccio alla Superstrada SS76 sono palesemente fuori norma e altamente inquinanti (vetro di protezione curvo e inclinazione abbondantemente oltre i 90°) come abbiamo fotograficamente documentato. Quindi un quadro non troppo idilliaco per noi al contrario di quello che lei, sia pur con merito, va vantando per l\'ambito dei suoi traguardi sul risparmio energetico da fonti rinnovabili! Per finire non ci è piaciuta la sua infelice uscita sulle \"negligenze\" del Comune che abbiamo con diritto evidenziato: \"Stia attento, Boldrini, a quello che dice, sta parlando davanti a due Pubblici Ufficiali\" intendendo lei e l\'Assessore Maiolatesi al suo fianco. Francamente un\'espressione più da Caserma che da Palazzo che non s\'addice certo ad un politico elastico e democratico come è lei! No?


da Andrea Boldrini
direttore osservatorio Migliorati

Scarica il pdf domanda al sindaco
Scarica il pdf richiesta





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2010 alle 18:19 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 760 letture

In questo articolo si parla di attualità, astronomia, stelle, Andrea Boldrini, domanda al sindaco, richiesta





logoEV
logoEV