counter

Volley: la Scavolini nuovamente vittoriosa su Urbino

scavolini volley 5' di lettura 07/02/2010 - Alla Scavolini il secondo derby provinciale. Davanti ad un palazzetto da tutto eusarito, la Scavolini Volley doma la Chateau D’Ax per 3 set a 1. Alla squadra d’Urbino va il merito di aver lottato alla pari con le campionesse d’Italia per tre set, arrendendosi solo al quarto.

In avvio, Urbino subisce un allungo di Pesaro (4 a 1) e Salvagni chiama immediatamente il time out discrezionale. Le Colibrì non perdono però la concentrazione e continuano la loro corsa: quando Petruskaite trova una pipe vincente per il 6 -2 , Skowronska ribatte colpo su colpo. Urbino cerca sempre Costagrande in ricezione ma l’argentina non si lascia intimorire e suo è il punto del primo time out tecnico. I troppi errori in battuta della Chateau d’Ax regalano a Pesaro punti preziosi. A portare punti ad Urbino ci pensa Nucu sia in attacco che muro: è grazie alla romena che le urbinati si rifanno sotto per 18-14. Due attacchi vincenti della Garzaro portano la Scavolini al set point sul 24-17; la palla del set va nelle mani sicure della Costagrande che non delude: 25 a18.

Nel secondo set, Vercesi chiama in panchina Guiggi : “ha avvertito un problema al polpaccio in allenamento, e dato che nel primo set ha provato dolore, ho preferito non correre rischi e schierare Marincovic, che ha sempre risposto bene” – ha spiegato Vercesi a fine partita. L’ avvio del secondo parziale inizia nel più perfetto equilibrio: è Urbino che si porta per la prima volta avanti con Fernandez che sigla due ace e porta le bianco-nere in vantaggio al primo time out tecnico 8-4. Pesaro torna in campo più ordinata e si rifà sotto con Usic. Ma come è già accaduto anche contro Perugia, la Scavolini fa e poi disfa: una doppia di Costagrande permette ad Urbino di risalire 11-14 e costringe Vercesi ad un altro time out. Il finale di set è giocato sul filo del rasoio con le due squadre che ribattono punto su punto, azione dopo azione. A dare la prima palla set ad Urbino ci pensa Petruskaite. Ma dall’altra parte del campo Skowronska, servita alla perfezione dalla Ferretti riporta la situazione in parità. Gli ultimi punti per Pesaro portano la firma di Costagrande e Usic. È poi un errore in attacco di Havlinkova a dare anche il secondo set alla Scavolini.

Il terzo set è una copia del secondo: le due squadre vanno a braccetto fino al 20 pari, quando un errore in battuta di Boscoscuro riapre i giochi per Urbino. Una chiamata dubbia da alla Chateau d’Ax la palla del momentaneo vantaggio che si consolida grazie alle giocate di Havlinckova e Petruskaite. La palla del set point è tutta nelle mani di Masoni, chiamata a sostituire Chiara di Iulio.

Il quarto set si riapre con le due squadre in perfetta parità. Ma Pesaro ha un guizzo con Skowronska e va sul +4. Sul punteggio di 11 a 5 sembra che Urbino abbia perso concentrazione e convinzione. Pesaro si ritrova così sul 23 a 9. Fernandez butta fuori la battuta e da il primo match point alla Scavolini che chiude con Garzaro. 25 a 10 e primato in classifica nuovamente consolidato.

Sono contento di questa vittoria. Il nostro obiettivo era prenderci tre punti e lo abbiamo fatto. Ci sono stati degli alti e dei bassi in questa partita e questo è un aspetto del nostro gioco che dobbiamo sistemare” – ha commentato Vercesi a fine gara – “Non abbiamo potuto allenarci come avremo voluto. Colpa di un palazzetto troppo freddo: io la vedo come una mancanza di rispetto sia verso le nostre giocatrici che le avversarie. Non siamo bambini: stiamo giocando un campionato di serie A e non possiamo andare avanti così”. Vercesi ribadisce così la necessità di trovare una soluzione al grande freddo che continua a persistere nel Pala Campanara. “Quello che mi fa più arrabbiare è che basterebbe accendere l’impianto di riscaldamento la mattina. Non centrano niente le temperature di questi giorni. Le ragazze rischiano di farsi male seriamente. Se qualcosa non cambia ci dovremmo trasferire” ha concluso il coach bianco-rosso.

Salvagni si dice contento della performance delle sue ragazze: “in alcuni tratti ho finalmente rivisto la mia squadra. Non stiamo attraversando un periodo molto positivo: non abbiamo più quella serenità che avevamo nella prima parte della stagione e che ci ha permesso di arrivare fino a qui. Comunque non abbiamo affatto regalato la partita a Pesaro. Gli errori che abbiamo commesso, soprattutto in battuta sono dovuti al fatto che stavamo giocando come una squadra forte: e contro la Scavolini non puoi permetterti di giocare facile”.






Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2010 alle 22:32 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 801 letture

In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, scavolini volley, chateaux d\\\' ax





logoEV
logoEV