counter

Gradara: prosegue la promozione della V edizione del Festival \'I Borghi più Belli d’Italia\'

2' di lettura 01/02/2010 - Quarantamila presenze, con la partecipazione di circa 120 paesi, tra italiani e stranieri. Sono i numeri attesi per la quinta edizione del Festival “I Borghi più Belli d’Italia”, promosso dall’omonimo club, che si terrà a San Ginesio e Sarnano, dal 3 al 5 settembre. “

“La nostra è una regione straordinaria - afferma Vittoriano Solazzi, assessore regionale al Turismo e alla Cultura – che non ha nulla da invidiare alle altre. La vocazione turistica è altissima, così come quella culturale. Questa manifestazione è una grande opportunità per il territorio, anche dal punto di vista economico”. Nel palazzo comunale di Gradara (PU), uno dei diciotto Comuni marchigiani che fanno parte de “I Borghi più Belli d’Italia”, prosegue la promozione del Festival con l\'assessore regionale Vittoriano Solazzi, i sindaci Livio Scattolini (Corinaldo), in rappresentanza del direttivo nazionale del club, Mario Scagnetti (San Ginesio), Franco Ceregioli (Sarnano), Franca Foronchi (Gradara), il vicepresidente della Provincia di Pesaro e Urbino Davide Rossi, e Giuliano Ciabocco, responsabile dello I.A.T. di San Ginesio.

L’iniziativa, di carattere nazionale, valorizza il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani, considerati come “Italia minore” e rappresenta un’ottima occasione di richiamo turistico per i numerosi partecipanti che vengono attratti dal Festival. “La manifestazione è un\'occasione importante per far conoscere tutta la provincia maceratese – dichiara il sindaco di san Ginesio, Scagnetti - . È arrivato il momento di aprirci a una progettualità condivisa tra tutti i soggetti, perchè solo con uno spirito collaborativo è possibile fare una buona promozione del territorio”. Della stessa opinione è anche il sindaco di Sarnano, Ceregioli: “per i piccoli Comuni come i nostri sarebbe impossibile organizzare eventi importanti e avere buona visibilità per via delle poche risorse economiche a disposizione. È necessario darsi una identità forte, come sta facendo anche la regione Marche con lo spot in onda in questi giorni sulle emittenti nazionali, con protagonista Dustin Hoffman”.

Conclude Solazzi, puntando sulla condivisione di obiettivi e sull\'alta qualità dei servizi offerti. “Basta con i campanilismi, dobbiamo pensare di muoverci in maniera più organica e unita, salvaguardando le identità. E non si può pensare di fare a meno della comunicazione, settore strategico per una promozione intelligente ed efficace”.

dal club I Borghi più Belli d’Italia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2010 alle 12:48 sul giornale del 02 febbraio 2010 - 783 letture

In questo articolo si parla di attualità, italia, I Borghi più Belli d’Italia





logoEV
logoEV