counter

Coldiretti: trattori al lavoro per spargere il sale, allarme gelate per gli ortaggi

coldiretti 1' di lettura 01/02/2010 - Trattori al lavoro nel pesarese e nella provincia di Ancona per spargere il sale e liberare le strade dalla neve. Ad annunciarlo è la Coldiretti Marche, in riferimento all’ondata di maltempo che ha interessato il nord della regione, con gravi problemi alla viabilità.


Decine di mezzi degli imprenditori agricoli hanno operato soprattutto per spargere il sale e combattere così il ghiaccio che ha paralizzato la circolazione in città come nelle campagne, dall\'interno del pesarese allo jesino, fino aller aree costiere.



La presenza diffusa delle aziende agricole sul territorio, ricorda la Coldiretti, assicura infatti la possibilità di un intervento capillare e sono diversi gli agricoltori che hanno stipulato una convenzione con le pubbliche amministrazioni per garantire la viabilità, dalla neve molti chilometri di strada situati nei territori rurali. Ma nelle campagne è scattato anche l’ allarme gelo per verdure e ortaggi con a rischio le coltivazioni invernali in campo come cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio e broccoli.



Se la temperatura dovesse poi restare sotto zero, ci sono timori per gli alberi. Secondo la leggenda gli ultimi tre giorni di gennaio, i cosiddetti giorni della Merla, coincidono con i tre giorni più freddi dell\'inverno, tanto che perfino la merla, che un tempo aveva il piumaggio bianco, per riscaldarsi andò a ripararsi in un camino e il suo manto divenne grigio per la fuliggine. In realtà quest’anno secondo gli esperti il periodo è destinato a prolungarsi con temperature rigide, al di sotto delle medie stagionali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2010 alle 16:46 sul giornale del 02 febbraio 2010 - 1189 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, agricoltura, coldiretti





logoEV
logoEV