counter

Fermo: problemi con i servizi? Arriva il Procuratore dei cittadini

2' di lettura 29/01/2010 - Cittadinanzattiva di Fermo inaugura, dal 2 febbraio, il nuovo servizio del Procuratore dei cittadini nella propria sede di piazza Dante, 30.

Un avvocato, Micol Lanzidei, sarà a disposizione del pubblico, il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 11.30, per una consulenza gratuita sui problemi degli utenti relativi ai servizi di pubblica utilità (servizi assicurativi, bancari, postali, acqua, luce, gas, pubblica amministrazione, trasporti e telecomunicazioni), prezzi e tariffe, ambiente e clima, qualità dei servizi, scioperi, appalti e partecipazione civica.


Cittadinanzattiva onlus, un movimento di partecipazione civica diffuso su tutto il territorio nazionale, attraverso la rete dei Procuratori dei cittadini, nata nel 1996, opera per la tutela dei diritti e la promozione della partecipazione civica nei rapporti tra cittadini, pubblica amministrazione e servizi di pubblica utilità.


Per questo scopo vengono promossi progetti, campagne di sensibilizzazione ed altre iniziative che delineano un nuovo approccio al ruolo di consumatori ed utenti: un ruolo che tende a superare una logica di “delega” della propria responsabilità da parte del cittadino nei confronti delle organizzazioni di consumatori, favorendo, invece, un suo pieno coinvolgimento nell’accessibilità, qualità e cura dei servizi.


L\'associazione fermana, che da fine estate ha un nuovo coordinatore, Bruno Stortoni, e un rinnovato consiglio, già svolge all\'interno dell\'ospedale, in un locale adiacente la Portineria, il servizio di Tribunale del malato, a cui i cittadini possono rivolgersi tutte le mattine dalle 10 alle 12 e il sabato dalle 16.30 alle 18.30.


L’associazione inoltre, attraverso uno dei suoi aderenti, il docente Marco Coppelli, è impegnata anche nelle scuole medie e superiori con incontri di sensibilizzazione sui temi del volontariato in generale, e della propria “mission” in particolare; dopo i primi incontri alcuni studenti si sono mostrati interessati all’attività di Cittadinanzattiva e hanno chiesto di fare degli stage all’interno dell’associazione.


Per maggiori informazioni: 347 6775389.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2010 alle 16:34 sul giornale del 30 gennaio 2010 - 1207 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche, fermo





logoEV
logoEV