counter

Soudant dirige l\'orchestra filarmonica marchigiana

Soudant 1' di lettura 28/01/2010 - Il grande direttore Hubert Soudant alle prese con l’Incompiuta e la Renana nel secondo concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana a Fabriano, Jesi e Ancona.

A due grandi compositori romantici, Schubert e Schumann, è dedicato il secondo concerto della Stagione Sinfonica 2010 della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana in programma sabato 30 gennaio al Gentile di Fabriano (ore 21.15), domenica 31 al Pergolesi di Jesi (ore 17.00) ed infine martedì 2 febbraio alle Muse di Ancona (ore 20.30). Sul podio della Filarmonica Marchigiana il direttore olandese Hubert Soudant, fra i più acclamati interpreti del panorama internazionale, per anni direttore principale dell’Orchestra del Salzburg Mozarteum e, attualmente, direttore principale della Tokyo Symphony Orchestra.



Il Maestro, già noto al pubblico della FORM per le sue straordinarie interpretazioni del repertorio classico, eseguirà la celeberrima Ottava Sinfonia in si min. D. 759 “Incompiuta” di Schubert preceduta dall’Ouverture “Rosamunde” D. 644 dello stesso e, nella seconda parte, la altrettanto nota Sinfonia n. 3 in mi bemolle magg. op. 97 “Renana” di Schumann. Al culto della memoria come fonte di poesia il Romanticismo elevò, nel corso della sua lunga parabola culturale, due monumenti musicali di grande bellezza: l’Incompiuta di Schubert, dolcissimo viaggio privato nella rimembranza alla ricerca del bene perduto; la Renana di Schumann, emozionante viaggio collettivo lungo le sponde del fiume Reno, custode della memoria del popolo tedesco.


   

da Form
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2010 alle 19:21 sul giornale del 29 gennaio 2010 - 1130 letture

In questo articolo si parla di musica, jesi, ancona, spettacoli, fabriano, Form





logoEV