counter

D\'Anna: Mozione sulla crisi della Pershing

giancarlodanna 3' di lettura 23/01/2010 - Di seguito la mozione sulla crisi della Pershing di Giancarlo D\'Anna, Consigliere Regionale PdL.


L\'Assemblea Legislativa delle Marche

PREMESSO

CHELa ditta Pershing nata più di 20 anni fa dall’acquisizione del cantiere navale dell’adriatico di Castelvecchio è diventato in questi ultimi anni la punta di diamante del gruppo Ferretti.

CHE Il design dei suoi scafi ,la professionalità delle maestranze, l’attaccamento dei dipendenti all’azienda hanno reso questo marchio famoso in tutto il mondo.

CHE La Ferretti nonostante gli enormi guadagni degli scorsi anni , complice una gestione finanziaria alquanto discutibile , vuole oggi scaricare il prezzo del suo indebitamento esclusivamente sul personale con la trasformazione del Brand Pershing in un semplice marchio commerciale e azzerando le peculiarità produttive umane ,

CHE convertire l\'attuale stabilimento di Mondolfo in un semplice sito produttivo indistinto nell’universo Ferretti senza mantenere la sua connotazione produttiva e commerciale comporterebbe uno svilimento delle professionalità e un grave danno per l\'occupazione e per l\'economia del territorio.

CHE la scelta del solo sito produttivo comporterebbe la riduzione graduale progressivo e devastante del settore impiegatizio e un primo passo verso lo smantellamento del sito produttivo Pershing nonostante siano stati raggiunti i migliori risultati in termini di vendite e di obiettivi economici.

CHE non c\'è chiarezza su come avverrà l’integrazione con i lavoratori della Custom Line di Bellocchi che verranno trasferiti a Mondolfo.

CHE , relativamente alla gestione della cassa integrazione alla RSU e alle OO.SS. non è stato consegnato l’organigramma completo delle persone attualmente occupate in Pershing, con la suddivisone per reparti le specifiche mansioni, l’inquadramento professionale. Paradossalmente nel settore impiegatizio maggiormente colpito dal ridimensionamento la Rsu e le OO.ss non hanno ne la suddivisione per reparti ne come sono occupate le maestranze all’interno dei medesimi

CHE Non è stato consegnato un prospetto che permetta di comprendere e di valutare l’incidenza degli esuberi dichiarati sul sistema produttivo pershing e soprattutto come si possa essere riorganizzare il sistema produttivo Pershing con una riduzione del personale pari al 50% degli impiegati/indiretti

CHE in presenza di mansioni fungibili ed equivalenti ( mansioni omogenee , polifunzionalità espressa )si richiede la rotazione rigettando l’utilizzo della CIGS a zero ore senza rotazione e come anticamera della messa in mobilità

CHE riguardo alla ricollocazione professionale: non è stato avviato un serio confronto per il reinserimento professionale degli esuberi indicati. Ad oggi le Rsu e le OO.SS non hanno potuto ne compiutamente valutare ne proporre soluzione alternative per il reimpiego degli esuberi a causa della totale mancanza di informazioni ;

CHE ad oggi non sono stai avviati percorsi di qualificazioni professionali finalizzate al ricollocamento professionale nel sistema Pershing;

CHE Il 31 Dicembre è scaduto il contratto di affitto per la banchina presso il porto di Fano (Marina dei cesarI)che non è stato rinnovato. Resta l\'incognita di dove verrannno messi in acqua gli scafi;

CHE continua l’utilizzo di lavoratori delle ditte esterne ( senza avere comunicato come invece concordato alla RSu la durata dell’appalto,il numero degli addetti occupati, e la tipologia del lavoro) piuttosto che valutare l’inserimento degli esuberi all’interno delle mansioni occupate da lavoratori delle ditte esterne .

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE

A sostenere le posizioni dei lavoratori e della RSU;

Ad utilizare tutti gli strumenti per indurre Pershing ad un\'atteggiamento di serio e positivo confronto con lavoratori e loro rappresentanti per scongiurare la chiusura totale dei reparti impiegatizi dello stabilimento di Mondolfo;

a invitare Pershing all\'utilizzo della rotazione per il personale in cassa integrazione straordinaria;

a sollecitare la proprietà reinserire gli esuberi nelle mansioni occupate da esterni e evitare di convertire l\'attuale stabilimento di Mondolfo in un semplice sito produttivo.

A ricordare alla Pershing che il territorio che in passato l\'ha accolta non può oggi essere abbandonato.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2010 alle 23:49 sul giornale del 25 gennaio 2010 - 1021 letture

In questo articolo si parla di politica, Popolo delle Libertà, giancarlo d\'anna





logoEV
logoEV