counter

Un concorso scolastico per conoscere meglio l’Europa

europa 1' di lettura 22/01/2010 - “Il primo obiettivo dell’Europa è avere un cittadino informato. Non possiamo mantenere una situazione in cui pochissime persone conoscono l’Unione Europea, i suoi scopi, le sue risorse e le sue opportunità. Tanto più se guardiamo ai giovani. Ecco perché la Regionevuole farsi tramite attraverso questo originale e bellissimo progetto per le scuole marchigiane, di una campagna-concorso utile alla diffusione della conoscenza degli studenti”.

Con queste parole il vicepresidente Paolo Petrini ha presentato il Progetto “Mille domande una sola Europa” che vede la Regione impegnata, con l’Università di Urbino attraverso Europe Direct Marche e l’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la Commissione Europea e col patrocinio del ministero delle Politiche comunitarie, a organizzare un doppio evento per le Marche.


Il primo, è un concorso per istituti, le cui classi selezionate avranno il compito di produrre un filmato in dvd: il migliore sarà premiato con un viaggio a Bruxelles. L’altro evento, nell’ambito di circa 200 ore di incontri formativi didattici fatti nelle scuole, sarà al teatro delle Muse nella giornata conclusiva, dove verrà premiata la classe marchigiana (di tutti i trienni delle scuole superiori) che risponderà correttamente a dei quiz conoscitivi sull’Europa.


“Una campagna di sensibilizzazione utile ai giovani predisposta con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale – ha concluso il dirigente alle Politiche comunitarie Sergio Bozzi – che vede la Regione impegnata per un contributo di 110mila euro destinato a formare negli studenti, attraverso lo stimolo curioso e divertente del concorso e del quiz, una più approfondita coscienza europea, quella che deve avere il cittadino del domani”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2010 alle 13:37 sul giornale del 23 gennaio 2010 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, europa





logoEV
logoEV