counter

Caso Lucchetti: al bando le strumentalizzazioni politiche

carabinieri 2' di lettura 22/01/2010 - Sono sconcertato di fronte alla presa di posizione della senatrice Magistrelli, che ha deciso di presentare un\'interrogazione parlamentare sull\'incidente diplomatico, sempre che di incidente diplomatico si possa parlare, tra l\'ingegner Lucchetti e i Carabinieri.

E\' assurdo che si strumentalizzi politicamente la vicenda, andando a creare lo scontro tra le istituzioni, quando spetta all\'autorità giudiziaria, in caso di denunce in corso, chiarire come siano andate effettivamente le cose. Piuttosto l\'amministrazione deve spiegare con urgenza come mai non abbia gli strumenti necessari per prevenire le gelate sull\'asse, problema che si ripropone ogni anno , mettendo a rischio l\'incolumità degli automobilisti.


I militari dell\'Arma, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti, hanno svolto semplicemente il loro lavoro, chiudendo la strada perchè non c\'era più il guardrail e le macchine potevano finire nella scarpata. A questo proposito torna prepotentemente alla ribalta la questione dei pattugliamenti notturni da parte dei vigili urbani, che deve rientrare assolutamente tra le priorità dell\'amministrazione. Non credo che il problema sia legato alla carenza di organico, ma piuttosto alla scarsa lungimiranza del Comune che spende e spande per iniziative futili, ma non ha intenzione di sborsare un centesimo per pagare i servizi notturni della Polizia municipale. Sul punto presenterò un\'interrogazione nel prossimo consiglio comunale, con la quale chiederò, tra l\'altro, a sindaco e assessore competente di far luce sulla dinamica dei fatti.


Come consigliere comunale voglio sapere se l\'ingegner Lucchetti si è rifiutato di identificarsi con i Carabinieri, interrompendo così un pubblico servizio. Un fatto che, se fosse vero, sarebbe gravissimo. Gli amministratori dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio, evitando inutili strafottenze per concentrarsi sulla sicurezza dei cittadini di concerto con tutte le istituzioni e le forze in servizio sul territorio. Con questo intervento non voglio aggiungere benzina sul fuoco, ma chiedere al Comune di usare buon senso per prevenire episodi del genere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2010 alle 14:17 sul giornale del 23 gennaio 2010 - 1529 letture

In questo articolo si parla di carabinieri, politica, giovanni zinni, il popolo della Libertà





logoEV
logoEV