counter

Pievebovigliana: il Comune e le sue bellezze protagonisti di Geo&Geo

Pievebovigliana 1' di lettura 21/01/2010 - È arrivata nella prima mattina di giovedì 21, a Pievebovigliana, una troupe di Geo&Geo, lo storico (siamo ormai alla quattordicesima edizione) programma pomeridiano di natura e scienza condotto da Sveva Sagramola su Rai Tre.

Guidati dalla regista e stimata documentarista Emanuela La Torre, lo staff sta realizzando in questi giorni le riprese per il servizio, che andrà in onda a febbraio e vedrà protagonista Pievebovigliana e le sue principali bellezze naturalistiche, storiche ed artistiche: dai musei al centro storico, dalla sorgente di Bocca Fornace all’oasi di Polverina, dalla chiesa di San Giusto al castello di Beldiletto, dal monte San Savino ai castagneti e molto altro ancora.

Sabato il suggestivo paesaggio della campagna invernale e lo sfondo dei Monti Sibillini innevati faranno da cornice alle passeggiate del noto biologo e naturalista Francesco Petretti, che andrà alla scoperta delle antiche fornaci, presenti nel territorio ed attualmente in fase di restauro, utilizzate per la produzione artigianale dei laterizi fino ai primi decenni del secolo scorso.

“Pievebovigliana è un piccolo paese, ma con grandi tradizioni, con preziose testimonianze di ogni epoca storica ed ancora immerso in una natura bellissima ed incontaminata” ha affermato il Sindaco Sandro Luciani, che continua “Diffondere la conoscenza del nostro territorio e delle sue ricchezze, grazie ad una trasmissione di alto profilo culturale come Geo&Geo, è un’ottima opportunità per noi. Ma questa occasione di visibilità a livello nazionale è soprattutto uno stimolo a continuare ad impegnarci al meglio nella promozione e comunicazione del nostro territorio”.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2010 alle 17:35 sul giornale del 22 gennaio 2010 - 672 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pievebovigliana, Comune di Pievebovigliana





logoEV
logoEV