counter

Osimo: primo corso di scenografia delle Marche

1' di lettura 21/01/2010 - La  TRIBU\' TEATRALE è davvero fiera di ospitare all\'interno del THEATRE ART STUDIO questo corso. Il laboratorio scenografico interno sarà quindi messo a completa disposizione degli allievi.

L\'associazione culturale Tribù Teatrale di Osimo, riesce a farle di tutti i colori. Questa volta ha messo in piedi per la prima volta assoluta nelle Marche addirittura un corso di scenografia. Già... infatti... un corso di scenografia è una cosa davvero difficile da trovare in Italia, meno che mai nelle Marche... figuriamoci ad Osimo. E invece, la costanza e la testardaggine del Presidente Fabio Pierpaoli, fanno sì che si riescono a realizzare anche le missioni impossibili, anche perchè il corso non è solamente teorico, ma addirittura pratico.


La TRIBU\' TEATRALE è davvero fiera di ospitare all\'interno del THEATRE ART STUDIO questo corso. Il laboratorio scenografico interno sarà quindi messo a completa disposizione degli allievi.
Quindi... è DAVVERO IMPERDIBILE!!!

La prima lezione gratuita è prevista per martedì 26 Gennaio alle 18:30 presso il THEATRE ART STUDIO di OSIMO

Il titolo del corso è: \"LO SCENOGRAFO... CHI E\'?\" ed un CORSO PRATICO DI SCENOGRAFIA PROFESSIONALE diretto dall\'artista Milena Cappellaccio.


Ecco un\'elenco delle materie:

\"CHI SONO GLI SCENOGRAFI\"
IL LAVORO DELLO STAFF TEATRALE
IL TEATRO, COME NASCE E COME VIVE

\"MATERIE\"
IMPOSTAZIONE DEL DISEGNO DAL VERO
PRATICA DEL CHIARO SCURO
NOZIONI DI TESSUTO GRAFICO
COSTUMISTICA DI IERI E DI OGGI

\"LO SPAZIO SCENICO\"
STUDIO APPLICATO DEL TEATRO
LA NECESSITA\' DELLA PROSPETTIVA
LA PROSPETTIVA MONOCULARE

\"LA MESSA IN SCENA\"
SCENOGRAFIA APPLICATA

Vi aspettiamo numerosi
MARTEDI\' 26 GENNAIO ALLE 18:30
al THEATRE ART STUDIO
Via Castelfidardo 6
OSIMO (AN)

INFO:
335-7079834
giochiditeatro@yahoo.it
www.tributeatrale.it

   

Da Tribù Teatrale







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2010 alle 18:45 sul giornale del 22 gennaio 2010 - 1698 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, corsi, tribù teatrale





logoEV
logoEV