counter

Confindustria Pesaro, un progetto regionale per la sicurezza sul lavoro

confindustria generico 3' di lettura 21/01/2010 - “Marche in rete per la salute e la sicurezza sul lavoro” è un progetto regionale, finanziato da Fondimpresa, che è stato realizzato, con il patrocinio di Confindustria Marche e Cgil Cisl Uil, da Assindustria Consulting Srl di Pesaro, Assindustria Servizi Srl di Macerata, Enfap Marche di Ancona, Ial Cisl Marche di Ancona, Ires Marche di Ancona, Sif Srl di Fermo, Sipi Srl di Ascoli Piceno, Smile di Roma, So.Ge.Si. Srl di Ancona.

E’ stato concepito per contribuire a sviluppare e a diffondere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, “perché – ha spiegato Diego Alhaique, coordinatore del progetto - è una cultura nella quale il diritto ad un ambiente di lavoro sicuro e sano è rispettato da tutti: governo, imprenditori e lavoratori”. In programma una serie di iniziative di promozione, di assistenza e di formazione, tra loro interconnesse, che interesserà circa 50 imprese (piccole, medie e grandi) e 1500 lavoratori appartenenti ai settori dell’industria e dei servizi e, attraverso un apposito sito web, il mondo del lavoro della Marche.


“Tutte le attività previste – incontri con gli operatori istituzionali e sociali e con le imprese e i lavoratori, indagine sui fabbisogni di formazione, interattività tramite il sito dedicato al progetto – spiega Alhaique - vogliono puntare a migliorare il livello di partecipazione e di collaborazione all’interno dell’azienda e a fare in modo che la consapevolezza dell’importanza della prevenzione diventi parte integrante del patrimonio dei valori aziendali”. Durante le attività di formazione inoltre verrà adottata una originale metodologia per stimolare la discussione e ricavare suggerimenti e spunti di riflessione: ai partecipanti sarà proposta una storia a fumetti sul tema, che si interromperà ad un passo dal finale. Saranno i partecipanti a fornire quella che secondo loro sarà la conclusione e a creare delle ‘parole chiave’, sotto forma di slogan, che per essere assimilate diventeranno pezzi di un puzzle da sistemare in azienda.


“Quattro i seminari tecnici già organizzati ad Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e, da ultimo, presso Confindustria Pesaro Urbino – informa Salvatore Giordano, direttore generale dell’Associazione – per incoraggiare imprese e lavoratori a partecipare alle attività del progetto e per ottenere il sostegno delle istituzioni. E’ stato interessante raccogliere da parte dei partecipanti opinioni e indicazioni utili per contribuire ad arginare la piaga degli infortuni sul lavoro”. “Va rilevato che negli ultimi anni – ha continuato – nella nostra regione gli infortuni sul lavoro sono diminuiti ma non vogliamo accontentarci dei risultati fin qui raggiunti.

Tanto più diffusa e radicata nelle coscienze di tutti sarà la cultura della prevenzione e quindi della sicurezza sul posto di lavoro tanto meno dovremo essere testimoni degli incidenti che lo affliggono”.


Secondo l’Inail, nelle Marche gli infortuni sul lavoro nel 2008 sono in calo del 5,5%. Si tratta di un risultato migliore della media nazionale. Nella nostra regione, infatti, sono stati registrati 30.415 casi, con la provincia di Macerata che ha ottenuto l’exploit migliore (-593 casi pari al -9,5%). Sempre secondo i dati ufficiali dell’Inail, anche infortuni mortali sono diminuiti: 25 nel 2008 a fronte dei 32 del 2007. Per indice di frequenza infortunistica la nostra regione si colloca all’ottavo posto: un miglioramento rispetto al secondo del 2002 e al quarto del 2005, ma molto resta ancora da fare.


   

da Confindustria Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2010 alle 17:40 sul giornale del 22 gennaio 2010 - 769 letture

In questo articolo si parla di lavoro, confindustria, Confindustria Pesaro





logoEV
logoEV