counter

Daniela Santanchè: \'Togliamo la cittadinanza al padre di Almas\'

21' di lettura 20/01/2010 - Si è conclusa positivamente la vicenda di Almas Mahmood: l\'adolescente pakistana rapita dalla propria famiglia lo scorso lunedì, è tornata nella propria stanza della comunità La Fenice dopo essere stata visitata dai medici del Santa Croce di Fano. Non terminano invece, dato il clamore suscitato anche in ambito nazionale, le riflessioni dei politici e dei cittadini sull\'accaduto.

A commentare la vicenda, analizzata attraverso la chiave di lettura di una difficile integrazione, è stata per prima la Lega Nord per voce dell\'Onorevole Luca Paolini. E\' poi stata la volta del Ministro Mara Carfagna che, telefonando ai responsabili della comunità che ospita Almas, ha espresso la sua solidarietà alla ragazza.

Notevole è stato anche il risvolto della vicenda in termini di risonanza mediatica: le telecamenre di Rai, Mediaset, La Sette e Sky, i giornalisti di tutte la maggiori testate informative hanno raccontato l\'accaduto portando Fano alla ribalta del panorama informativo nazionale per qualche giorno.

Nella mattinata di ieri Giuseppe Franchini, preside dell\' Itc di Fano, l\'istituto frequentato da Almas, e alcuni suoi compagni di scuola, sono invece intervenuti in diretta nella trasmissione televisiva \"Mattina Cinque\" intervistati dal giornalista Claudio Brachino. Tutti hanno descritto Almas come una ragazza serena e perfettamente integrata nella comunità fanese nonostante il difficile background famigliare.

A questo proposito è intervenuta, ospite nello studio di Canale 5, Daniela Santanchè proponendo il ritiro della cittadinanza per chi commette reati di questo genere: \"in questi casi è evidente\" ha dichiarato il leader del Movimento per l\'Italia da tempo impegnato sulle tematiche dell\'integrazione \"il rifiuto del soggetto ad integrarsi nella comunità\".






Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2010 alle 17:05 sul giornale del 21 gennaio 2010 - 1004 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, Elena Serrano, Almas Mahmood, daniela santanchè





logoEV
logoEV