counter

Ancona e Recanati: Teatro per i piccoli, pupazzi in scena

Ciclo, Riciclo e Triciclo 2' di lettura 20/01/2010 - Proseguono le domeniche a misura di bambino firmate Canguro: il 24 gennaio prossimo al Teatro Sperimentale di Ancona (ore 17:00) la compagnia trevigiana de Gli Alcuni porterà in scena “Ciclo, Riciclo e Triciclo”, mentre a Recanati la rassegna Aperditad’occhio prosegue con “Mimmo e Piccolo”, del Teatro del Canguro, in scena al Teatro Persiani alle ore 17:00.


Attraverso il linguaggio semplice e immaginifico della fiaba, Gli Alcuni affrontano nello spettacolo il tema quanto mai attuale dei rifiuti. E lo affrontano partendo da un’esperienza concreta realizzata proprio nelle fasi di preparazione della piéce: la visita, insieme con i bambini di alcune scuole elementari, nei Centri specializzati per il riciclaggio dei rifiuti. Per quei bambini non è stato difficile capire – e non lo sarà neanche per i bimbi a teatro - come una montagna di bottiglie di plastica possano dare lo stesso risultato, in termini produttivi, di un pozzo di petrolio; o dieci container di carta straccia possano salvare una foresta. L’obiettivo è quello di mostrare – attraverso la narrazione delle incredibili avventure di Idea e dei suoi amici Calzino e Blublù - come semplici gesti quotidiani possono tornare estremamente utili per un diverso approccio con la salvaguardia dell’ambiente.

intero € 5,5 – ridotto bambini € 4,5 – ridotto soci COOP Adriatica € 5
in prevendita (venerdì ore 16.00-19.00-sabato ore 10.30-12.30 presso il Teatro del Canguro Via Nenni, 28 Ancona) intero € 5, ridotto bambini € 4, ridotto soci COOP Adriatica € 4,5
online su www.teatrodelcanguro.it intero € 4,5, ridotto € 3,5 + € 1,80 commissioni CHARTA.

A Recanati, invece, protagonista sarà l’amicizia. Un’amicizia particolare, tra un ‘piccolo’ pupazzo e un ‘grande’ in carne e ossa, diversi tanto nella stazza quanto nei comportamenti. Nonostante queste diversità i due alla fine troveranno uno spazio comune di condivisione, la chiave giusta per stare insieme senza che l’uno abbia il sopravvento sull’altro. All’interno di una struttura scenica molto semplice, lo spettacolo proporrà un messaggio quanto mai attuale (l’accettazione della diversità e il riconoscimento dell’altro) attraverso un linguaggio immediato, dinamico, fatto di parole, smorfie, suoni, gesti.
Accanto a questo intreccio principale, lo spettacolo proseguirà con la narrazione di tre storie animate, “Il lupo e la capra” , “A sbagliare le storie” e “Il camioncino rotto”.

Biglietti: intero € 5,50 – ridotto bambini € 4,50. Apertura biglietteria del Teatro ore 16:00.
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito www.teatrodelcanguro.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2010 alle 19:15 sul giornale del 21 gennaio 2010 - 1020 letture

In questo articolo si parla di teatro, bambini, teatro del canguro, spettacoli, tetaro per ragazzi





logoEV