counter

San Severino: Sgarbi visita la mostra \'La donna e la mela\'

Rocchetti e Sgarbi 1' di lettura 16/01/2010 - L’ultima firma sul registro delle presenze è stata quella messa dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, la prima quella apposta dal comico marchigiano Neri Marcorè. Per Nazareno Rocchetti la mostra appena conclusasi, dal titolo “La donna e la mela”, ed ospitata nelle sale di palazzo Servanzi Confidati, a San Severino Marche, è stato un successo di pubblico e, soprattutto, di critica.

L’evento, promosso dal Comune di San Severino e dalla Provincia di Macerata, ha presentato la produzione più recente di Rocchetti, straordinario allievo del grande José Guevara dal quale, oltre alla tecnica, il pittore scultore cingolano ha appreso anche uno stile unico che lui solo sa trasmettere al pubblico insieme a sensazioni straordinarie alle quali poi aggiunge, senza limiti, energia e carica emotiva. Sgarbi, che è un profondo conoscitore dell’arte del passato, non ha voluto commentare le sculture e le pitture di Rocchetti, suo carissimo amico, ma ha comunque dimostrato di aver apprezzato i contenuti ed i significati presentati dall’autore che ha voluto accompagnare il suo graditissimo ospite in visita all’esposizione.



Dopo San Severino Marche Rocchetti è ora pronto a presentare le sue opere a Milano, in un’altra mostra personale che si preannuncia, come sempre, unica. “Le opere di Rocchetti – sottolinea il sindaco di San Severino, Cesare Martini – sono piene di colore ed esprimono una grande energia. La mostra ospitata in Città ha attirato l’attenzione di numerosi visitatori e di diverse personalità che si sono date appuntamento qui in occasione dell’inaugurazione. Molto suggestivo il percorso espositivo cui si è accompagnato un pregevole volumetto con la critica di Armando Ginesi. Merito dell’iniziativa va però all’assessore Gianpiero Pelagalli che ha voluto questo evento”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2010 alle 16:57 sul giornale del 18 gennaio 2010 - 1339 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, Comune di San Severino Marche, vittorio sgarbi, nazareno rocchetti





logoEV
logoEV