counter

Recanati: \'Matteo Ricci, un Gesuita nel Regno del Drag\', anteprima

padre matteo ricci 1' di lettura 18/01/2010 - “Tutti gli uomini poggiano i piedi sulla stessa terra e sono coperti dalla stessa volta celeste”.

Citando la riflessione scritta a Pechino nel 1602 da Padre Matteo Ricci il Sindaco Francesco Fiordomo ha aperto la serata all’Aula Magna del Comune di Recanati dedicata alla figura del grande gesuita.


“L’esempio ed il messaggio di Padre Matteo Ricci- ha proseguito il Sindaco- è di una attualità disarmante. E’ un messaggio di pace, di fratellanza, di scambio fecondo tra mondi lontani nel segno delle cultura, della conoscenza, del rispetto reciproco, della condivisione. L’iniziativa di Laboratorio Recanati, associazione molto attiva in città, è stata un’ occasione propizia per approfondire la conoscenza della straordinaria figura di Padre Matteo Ricci e per assumerla come guida di un impegno comune per la crescita sociale, culturale e spirituale delle nostre comunità”.


Dopo i saluti di Claudio Stura, dell’assessore alle culture Andrea Marinelli e la proiezione del film: \"Matteo Ricci,un Gesuita nel Regno del Drago\" si è svolta la tavola rotonda coordinata dal giornalista Rai Vincenzo Varagona alla quale ha partecipato il Vescovo della Diocesi Mons. Claudio Giuliodori, il regista del film Gjon Koldrekaj ed il presidente del Comitato per le Celebrazioni del IV Centenario Ricciano, Adriano Ciaffi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2010 alle 00:47 sul giornale del 18 gennaio 2010 - 820 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati





logoEV
logoEV