counter

Loreto e le Marche protagoniste al Josp Fest di Roma

2' di lettura 17/01/2010 - Migliaia di visitatori a Roma al JOSP Fest, kermesse degli itinerari dello spirito che vedono Loreto tra le protagoniste assolute. La web tv (www.Jospfest.tv) del Festival è stata ideata e curata dalla società giornalistica Segni e Suoni di Ancona. 

Migliaia di visitatori a Roma al JOSP Fest, kermesse degli itinerari dello spirito che vedono Loreto tra le protagoniste assolute. La web tv (www.Jospfest.tv) del Festival è stata ideata e curata dalla società giornalistica Segni e Suoni di Ancona.


Si chiama JOSP (Journeys of the Spirit Festival) Fest e raccoglie le molteplici realtà che fanno degli itinerari dello spirito una ricchezza e una nuova e intima esperienza di viaggio. Una kermesse internazionale la cui seconda edizione, apertasi ieri (giovedì 14 gennaio, ndr) nella Nuova Fiera di Roma, vede proprio le Marche in prima linea.


La Josp Fest Web tv, voce ufficiale dell\'evento, è infatti curata e realizzata dalla società di Ancona Segni e Suoni, che ha creato un portale (www.Jospfest.tv) che sta seguendo minuto per minuto il Festival, con un\'edizione quotidiana di rassegna stampa, una striscia informativa e contenitori dinamici dedicati ad eventi, convegni, protagonisti e news. Ai microfoni della Web Tv targata Marche si sono già susseguiti personaggi come il Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, il vice presidente dell\'Opera Romana Pellegrinaggi Mons. Liberio Andreatta, l\'amministratore delegato dell\'Opera Romana Pellegrinaggi Padre Caesar Atuire, il presidente Enit Matteo Marzotto, l\'attore Roberto Ciufoli, il cantante Albano Carrisi. Un messaggio per tutti: promuovere un turismo dei valori. Questo il senso del Festival organizzato dall\'Opera Romana Pellegrinaggi, attività del Vicariato di Roma e organo della Santa Sede, con il patrocinio del Ministero del Turismo.


Da segnalare in ultimo, ma non certo per importanza, la grande attenzione di pubblico e addetti ai lavori per la presenza di Loreto, uno dei luoghi al mondo più visitati dai \"viaggiatori dello spirito\", ogni anno meta di pellegrinaggi e itinerari di fede, come ha sottolineato ai microfoni di Josp.tv dall\'arcivescovo di Loreto Mons. Giovanni Tonucci, che ha presentato, nell\'occasione, le celebrazioni per il 90° Anniversario della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona dell\'Aviazione.




   

da Segni e suoni





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2010 alle 16:34 sul giornale del 18 gennaio 2010 - 899 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, loreto, segni e suoni, josp fest





logoEV
logoEV