counter

Calcio: l’Ancona non supera il Lecce, finisce 1 a 1

Ancona Calcio 3' di lettura 16/01/2010 - Entrambe le reti nella ripresa; salentini per primi in vantaggio poi arriva il pareggio ad opera di Miramontes. Nel prossimo turno i dorici saranno ospiti della Salernitana.

L’Ancona fallisce l’operazione sorpasso nel confronto diretto con il Lecce disputatosi ieri sera nell’anticipo al Del Conero. Classifica immutata, quindi, con i salentini che guidano la classifica con due punti di vantaggio sui biancorossi, ma va sempre ricordato che i dorici devono ancora recuperare la gara di Cittadella, recupero che è previsto per il 30 gennaio.



Il big-match non ha deluso le attese, divertente e giocato a viso aperto da entrambe le squadre, con una buona supremazia dell’Ancona nel primo tempo mentre la ripresa è stata appannaggio dei pugliesi. Due reti, entrambe nel secondo tempo, ma tante occasioni da gol sprecate su entrambi i fronti, alcune veramente clamorose. In particolare quelle capitate in rapida successione a Mastronunzio per l’Ancona ed a Marilungo per i giallorossi pugliesi, occasioni che avrebbero potuto essere decisive in quanto arrivate a pochi secondi dal fischio finale e che hanno visto i portieri ergersi a protagonisti salvando il risultato.



Salvioni riesce a recuperare tutti da lievi malanni occorsi in settimana e schiera la formazione tipo mentre nella squadra allenata da De Canio manca Baclet, autore di due reti all’andata, per squalifica. E’ l’Ancona a dare avvio alle ostilità con Colacone che di testa (11°) impegna il portiere ospite Rosati; di seguito ci prova Surraco che, dopo una respinta corta della difesa, batte al volo con il portiere che mette in corner.

Ancora Colacone al 21°, ben lanciato si presenta da solo davanti a Rosati ma ritarda la conclusione e l’estremo pugliese riesce a chiudere in angolo. Di nuovo pericoloso l’attaccante biancorosso al 26° con un rasoterra dal limite che impegna severamente Rosati in una deviazione in corner. Al 36° è la volta di Mastronunzio che colpisce al volo un pallone messo in area da Zavagno ma la conclusione finisce alta.



Al 44° l’arbitro annulla per fuorigioco di Fabiano una rete del Lecce dopo che Da Costa aveva miracoleggiato su due conclusioni da distanza ravvicinata degli attaccanti pugliesi. Un minuto dopo l’arbitro mette fine al primo tempo con le squadre che vanno negli spogliatoi sul risultato di 0 a 0.

Subito pericolosi i salentini ad inizio ripresa con Corvia che appena entrato in area fa partire un rasoterra in diagonale che Da Costa mette in angolo. Gioca meglio il Lecce in questo secondo tempo ed al 15° passa in vantaggio con Mesbah che infila in rete dopo che la traversa aveva respinto un tiro di Corvia: 0-1.

Subito dopo Salvioni fa entrare Schiattarella al posto di Surraco.

Salentini vicinissimi al raddoppio in contropiede al 18° con Corvia che batte a rete da distanza ravvicinata ma Da Costa riesce a salvarsi con l’aiuto del palo. Al 22° ancora una ghiotta occasione per Corvia ma il suo tocco da pochi passi è fuori misura.



Il Lecce sembra poter controllare la partita con una certa tranquillità ed invece al 27° arriva il gol del pareggio biancorosso con Miramontes che mette in rete di testa su un preciso cross dal fondo di Schiattarella: 1-1.

Poi al 36° l’argentino esce sostituito da Mustacchio. Al 43° Corvia riesce a superare Cosenza in velocità ma Da Costa chiude bene in uscita. Nel recupero le due grosse occasioni descritte in apertura, una per parte, capitate a Mastronunzio e Marilungo.

Poi il triplice fischio finale dell’arbitro a sancire un pareggio sostanzialmente giusto.

Sabato prossimo per la seconda giornata di ritorno i dorici saranno di scena all’Arechi di Salerno dove dovranno vedersela con i granata campani, ultimi e staccatissimi in classifica e per questo affamati di punti per sperare ancora nella salvezza.


   

di Armando Lorenzetti




Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2010 alle 12:48 sul giornale del 18 gennaio 2010 - 1070 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, ancona, ancona calcio, Armando Lorenzetti





logoEV
logoEV