counter

Trenitalia: Spacca e Marcolini rispondono alle accuse degli assessori ascolani

treno 2' di lettura 15/01/2010 - Non si sono fatte attendere le risposte del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e dell\'assessore regionale Pietro Marcolini alle critiche rivoltegli dal Vicepresidente della Provincia di Ascoli Piceno Piunti e dal suo assessore Olivieri in merito alle soppressioni delle corse Eurostar e Intercity di Trenitalia.


Con il nuovo orario ferroviario sulla media e lunga percorrenza, entrato in vigore lo scorso 13 dicembre, si sono creati infatti dei disservizi per i quali la Provincia di Ascoli aveva ritenuto responsabile la Regione Marche.


Spacca in una sua dichiarazione ha affermato che \"Il contratto di servizio con Trenitalia stipulato dalla Regione Marche, cui i due assessori fanno riferimento, riguarda infatti il servizio del trasporto locale. In questo caso, invece, siamo di fronte alla soppressione delle corse Eurostar ed Intercity, vale a dire di servizi Trenitalia passeggeri nazionali gestiti dalla Direzione centrale e su cui le Regioni non hanno quindi poteri decisionali né contrattuali\", invitando Piunti e Olivieri \"a documentarsi meglio e preventivamente sugli argomenti che intendono trattare\".


E\' quanto ribadisce anche Marcolini, che rimprovera agli assessori ascolani di far ricadere sulla Regione la responsabilità dei disservizi per poter così giustificare i vertici nazionali di Trenitalia e quindi, indirettamente, del Governo.


Relativamente al problema in sè, dichiara che \" E’ evidente che le soppressioni di fermate e gli spostamenti di orario ledono il diritto alla mobilità dei cittadini, dequalificano il servizio per i pendolari, vanificano gli sforzi per l’attrattività della regione. Per questo ci stiamo impegnando in un duro confronto con i vertici del gruppo Ferrovie dello stato, con il Governo, con le Commissioni parlamentari al fine di reclamare più attenzione sulle questioni che riguardano territori come le Marche e l’Abruzzo de localizzate rispetto alle grandi direttrici del traffico ferroviario.\"


Rivolgendosi agli assessori ascolani aggiunge: \"Su questo argomento credevamo di avere al nostro fianco tutti i marchigiani, indipendentemente dal colore politico, perché questa è una battaglia contro la marginalizzazione delle Marche e non certo di una parte politica contro l’altra\", ribadendo che \" Il contratto per i servizi ferroviari regionali appena stipulato è un ottimo accordo per la nostra regione: saranno restylizzate tutte le carrozze e immessi in esercizio 16 nuove composizioni, che assicureranno, anche grazie al contributo regionale, il rinnovo totale del parco rotabile circolante nella regione.\"


In questo modo, la Regione \" ha dimostrato di agire nel vero interesse dei pendolari e dei cittadini, al di là delle questioni elettorali, politiche o di campanile.\"






Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2010 alle 17:43 sul giornale del 16 gennaio 2010 - 1454 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, redazione, treno, Provincia Ascoli Piceno, eurostar, filippo paradisi





logoEV
logoEV