counter

Corinaldo: centrale, Amagliani ribadisce il no al Ministero

1' di lettura 15/01/2010 - Un no deciso alla centrale Turbogas a Corinaldo. Lo ha ribadito, con fermezza, l’assessore all’Ambiente della Regione, Marco Amagliani, intervenuto ieri alla Conferenza dei servizi al Ministero dello Sviluppo economico per la costruzione di una centrale termoelettrica a ciclo combinato da 870 MWe.

Amagliani ha confermato la posizione della Regione, ufficializzata con una comunicazione già adottato dalla Giunta: “Ho ribadito oggi – afferma l’assessore – il parere contrario della Regione Marche alla realizzazione della centrale termoelettrica di 870 Megawatt da parte della Edison a Corinaldo perché non coerente con la previsione e con la programmazione del nostro strumento di programmazione energetica: il Piano energetico ambientale regionale. Quello che disturba è che per chiudere questa faccenda ci sarà un enorme spreco di denaro pubblico. Il parere contrario della Regione, come stabilisce la legge 55 del 2002, è vincolante e, quindi, non si può costruire la centrale senza il nostro permesso.



Però, una nuova legge che non condividiamo, la 99 del 2009, approvata dal governo Berlusconi, prevede che il parere contrario possa essere previsto solo alla fine del procedimento. Quindi, passeranno mesi e, soprattutto, sarà speso tanto denaro pubblico. Cosa che potrebbe essere evitata visto che noi abbiamo già detto no con decisione”. La Regione, conferma l’assessore, prosegue sulla linea di quanto assunto nelle altre vicende relative alla costruzione di impianti che non prevedano l\'utilizzo di tecnologie di cogenerazione, come nel caso dei progetti di San Severino Marche e della centrale api di Falconara Marittima di maggior dimensione. “Niente deroghe per l\'investimento che l\'Edison intende realizzare a Corinaldo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2010 alle 18:08 sul giornale del 16 gennaio 2010 - 912 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, corinaldo, amagliani





logoEV
logoEV