counter

Programma per l\'occupazione: si aggiungono nuovi finanziamenti

economia 2' di lettura 14/01/2010 - Più di 1 milione e 300 mila euro è la somma recentemente impegnata dalla giunta regionale che andrà ad aggiungersi agli stanziamenti del Programma annuale per l’occupazione e la qualità del lavoro-FSE.

L’importo – ripartito tra fondi statali, fondi comunitari FSE e regionali - è destinato ad interventi integrativi in favore di particolari categorie e soggetti.


“Avevamo predisposto un programma ispirato alla flessibilità – spiega l’assessore Stefania Benatti - perché sapevamo che questo anno difficile avrebbe potuto comportare integrazioni e aggiustamenti in corso d’opera per venire incontro ai bisogni contingenti dei lavoratori, delle imprese e delle fasce più deboli . Si tratta di un provvedimento importante e realmente interdisciplinare, un metodo di lavoro a sistema adottato per tutto ciò che ha riguardato la manovra anticrisi varata dalla Regione e che rappresenta un concentrato di politiche del welfare: dai servizi sociali alla formazione, dall’ambiente-energia alle politiche attive del lavoro.


“ Il provvedimento che ha già ricevuto il parere positivo della Commissione regionale Lavoro, prevede sei interventi integrativi, alcuni anche a carattere sperimentale, come l’inserimento lavorativo di disabili sulla base di un Progetto interregionale in concorso con il Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e un’altra misura per l’inclusione socio-lavorativa di donne vittime di violenza e tratta, attraverso l’adesione al progetto interregionale “Oltre confine”. Saranno cofinanziati interventi di formazione e politica attiva del Lavoro per la presentazione di un progetto FEG (Fondo Europeo Globalizzazione) a favore dei lavoratori della BIESSE S.p.A di Pesaro. Sono in programma, inoltre, interventi rivolti alla prevenzione del rischio infortunistico tra i lavoratori immigrati, progetti di formazione per consulenti per l’energia e un percorso formativo di perfezionamento per mediatori familiari che operino nell’ambito delle esigenze espresse dal Tribunale dei Minori delle Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 14:38 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, soldi





logoEV
logoEV