counter

Pallanuoto: l\'esordio della squadre marchigiane in serie A e B

pallanuoto 3' di lettura 14/01/2010 - Una vittoria e due sconfitte in campo femminile, un pareggio ed una sconfitta in campo maschile: questi gli esiti degli incontri delle squadre marchigiane di pallanuoto all’esordio dei campionati di serie A e B.

A2 FEMMINILE


Vince Tolentino, perdono nettamente Vela Ancona ed Osimo Nuoto. Incoraggiante l’esordio per la squadra tolentinate, che nel corso dell’estate ha cambiato guida tecnica. Le ragazze, allenate da Arnaldo Castelli, hanno avuto la meglio sul PN Livorno (11-8) alla piscina comunale “Caporicci”. Le tolentinati ripartivano dai play off promozione in A1, persi per un solo gol nella partita di Palermo del 5 luglio scorso, con l’obiettivo di raggiungere gli stessi traguardi dello scorso anno. Iniziare con una vittoria, quindi, è stato determinante. La squadra ha girato bene, lasciando intravedere ampi margini di miglioramento. In evidenza il portiere Pierantoni, autore di pregevoli interventi, Pinton (4 reti) e Pasquali (3 reti).



Le altre scese in vasca sono state, Apilongo, Leonangeli, Verducci (2), Ginobili (1), Ruggeri, Lelli (1), Budassi, Casadidio, Tortorella, Belà. La Vela Mancinelli Ancona, al suo esordio assoluto in serie A, ha pagato dazio all’inesperienza ed alla giovanissima età dell’organico, finendo per perdere a Genova con il punteggio di 11 a 5. Era partita bene la squadra di Davide Nardella, arrivando addirittura a condurre per 4 a 3 a metà del secondo parziale. Poi, anche a causa dell’espulsione di Elisa Magrini che ha costretto il tecnico a mettere in vasca la più piccola (14 anni) del gruppo Leone, si è spenta la luce e Genova ha ripreso in mano l’incontro piazzando un break di 4 a 0 chiudendo il match. Bella doppietta di Laura Collesi ed a segno Simona Herbay, Jobbi e Dubbini.



Le altre scese in vasca, importante l’assenza di Alessia Pavani, sono state Tiberi, Scriboni, Telarucci, Magrini, Leone,Pantaloni, Mirleni e Caprari. Disco rosso, infine, per l’Osimo Nuoto di Lorenzo Bartolo battuto a Trieste con un punteggio, 13 a 4, che non ammette discussione. Domenica prossima, subito un derby marchigiano che si annuncia combattuto: Vela Ancona-Nuoto Tolentino alle 18,30 al Passetto di Ancona. L’Osimo Nuoto, invece, gioca la prima partita casalinga, che è costretta peraltro a disputare a Tolentino, contro la Mestrina. Altri risultati: Mestrina- Cagliari 10-7, Osio Bergamo- Firenze 3-12.



SERIE B

Bloccata sul pari casalingo il Tolentino Nuoto di Francesco Mammarella. 7 a 7 il risultato con la Rn Bologna che muove la classifica, in un campionato che si annuncia difficile e impegnativo. Torna a casa battuta, 6 a 4 dalla Canottieri Milano, invece, la Vela Ancona di Lamberto Cerotti. Con molti giovani in squadra e la pesante assenza di Riccardo Cesini i dorici hanno sprecato troppo al tiro. Bene Zazzarini e Chitarroni, 1 rete, come Belfiore, Delle Monache e Rossi. Altri risultati: Geas Milano- Management Mantova 8-7, Busto- Cus Milano 6-8, Vicenza- Canottieri Bissolati 5-6. Sabato Vela Ancona- Vicenza e Mantova- Tolentino.


   

da Roberto Senigalliesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 19:35 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 2074 letture

In questo articolo si parla di pallanuoto, sport, Roberto Senigalliesi





logoEV
logoEV