counter

Genga: Le Marche disperse. Le opere d\'arte dalle Marche al mondo

1' di lettura 14/01/2010 - Martedi 19 gennaio alle per 20,30 presso la sede del rotary Altavallesina - Frasassi all\' hotel Le Grotte di Genga la professoressa Costanza Costanzi, nota storica dell\'arte e importante dirigente dela Regione Marche, presenterà il suo libro \"Le Marche disperse\".

La serata convivale, sotto la presidenza di Flavia Carle, si preannuncia come una delle più intressanti del nuovo anno rotariano e vedrà l\' analisi accurata dell\'opera che ha gia avuto riconoscimenti in tutta italia ed in Europa. E\' un catalogo completo del patrimonio artistico marchigiano disperso nei secoli, il volume documenta, attraverso agili e sintetiche schede, le opere d\'arte, perlopiù pittoriche, eseguite nelle Marche e destinate a chiese, palazzi o committenti della regione, e che ora sono visibili in altre collezioni italiane e straniere.


Le opere, che spaziano dal medioevo all\'Ottocento, sono ordinate per luogo d\'origine, così da fornire una mappa ideale dell\'itinerario della dispersione. Il volume accoglie i saggi critici di Costanza Costanzi, Silvia Blasio, Gabriele Barucca e Benedetta Montevecchi, una serie di indici e un\'appendice fotografica a colori.


   

da Centro Studi Antonelli




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 16:20 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 811 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, giovanni martines augusti, centro studi antonelli





logoEV
logoEV