counter

Ancona: Rapporto Nazionale sulle Condizioni ed il Pensiero degli Anziani

1' di lettura 13/01/2010 - La presentazione del Rapporto è stata un'occasione per fare il punto sulle politiche per l'anziano nella regione Marche

In poche generazioni si è assistito ad una profonda trasformazione demografica nel nostro Paese. Ciò impone scelte politiche di fondo che diano risposte efficienti poiché tale evento lo impone.

Queste le considerazioni di alcuni esponenti dell'amministrazione marchigiana:

"Stiamo elaborando queste prospettive tese all'attenzione degli anziani - afferma Don Vinicio Albanesi, Presidente Consiglio Indirizzo e Verifica INRCA - nella nostra regione ciò già avviene grazie alla solidarietà caratteristica delle famiglie marchigiane. Tuttavia l'essere la regione più longeva d'Italia e una delle più longeve del mondo ha i suoi pro e i suoi contro".

"Dopo 5 anni di assessorato ai servizi sociali in Regione - dichiara Marco Amagliani, Assessore alle Politiche Sociali Regione Marche, intervenuto in rappresentanza del Presidente della Regione Gian Mario Spacca - non ho remore nell'affermare che uno dei punti caldi della nostra amministrazione è stato proprio il dedicare le nostre attenzioni alle politiche sugli anziani".


E' inoltre intervenuto Marco Lucchetti, Presidente V Commissione Consiliare Permanente della Regione Marche, aggiungendo: "Il fatto che si presenti un rapporto nazionale qui è significativo. Ciò rilancia la nostra INRCA a livello nazionale. Ritengo importante sottolineare che la classe politica debba avere uno sguardo verso il futuro in quanto la problematica degli anziani incide molto sul modo di essere della comunità".






Questo è un articolo pubblicato il 13-01-2010 alle 12:05 sul giornale del 14 gennaio 2010 - 1423 letture

In questo articolo si parla di politica, chiara bruglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jke





logoEV
logoEV