counter

Pollenza: sul palco del \'G.Verdi\', da zelig l’esilarante Giovanni Cacioppo

1' di lettura 12/01/2010 - Dalla scuderia di comici più famosa d’Italia arriva sul palco del “G.Verdi” di Pollenza l’esilarante Giovanni Cacioppo ad avviare la stagione di cabaret.

Meglio noto come “Testa di cane”, Cacioppo, attraverso i suoi personaggi, ha più volte raccontato il complicato rapporto del Meridione d’Italia con il lavoro, in chiave tutta comica. Ecco allora apparire rocamboleschi espedienti, idee delinquenziali che hanno del geniale, l’arte del sopravvivere arrangiandosi “a non lavorare”.


Al contrario del suo alter-ego “Testa di cane”, il Giovanni Cacioppo reale lavora e come, vanta una carriera di tutto rispetto sui palcoscenici di mezza Italia; dalle prime apparizioni al Maurizio Costanzo Show alle copertine di Ballarò, fino alla presenza fissa sul palchi di Zelig, Colorado Cafè e alle incursioni al fianco della Gialappa’s Band.


Meno nota è la sua carriera di attore teatrale e cinematografico, ma ripensandoci è facile riconoscerlo con Aldo, Giovanni e Giacomo in “Così è la vita” e La leggenda di Al, John e Jack” (Cacioppo era Tom \"schiena di legno\").


Lo spettacolo in scena venerdì 15 gennaio alle 21.15 presso il teatro “G.Verdi” di Pollenza inaugura una stagione di cabaret tutta nel segno di Zelig; i prossimi ad esibirsi saranno Paolo Migone il 12 febbraio e Pino Campagna il 12 marzo.


Sono disponibili gli abbonamenti alle tre serate di cabaret, per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri 338.8471210 e 0733/549936.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2010 alle 18:08 sul giornale del 13 gennaio 2010 - 993 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pollenza, comune di pollenza, zelig, Giovanni Cacioppo, teatro verdi





logoEV
logoEV