counter

La Madonna di Loreto nella Diocesi di Ascoli Piceno

3' di lettura 10/01/2010 - Evento che richiamerà sicuramente tantissima gente, lunedì 11 gennaio alle ore 16.00, con ritrovo presso lo stadio Squarcia, sarà l’arrivo in Città dell’immagine della Madonna di Loreto, pellegrina nelle varie diocesi delle Marche, che farà tappa nella nostra diocesi di Ascoli per un mese (fino all’11 febbraio).

L’evento della Peregrinatio Maria di Loreto è stato deciso dai Vescovi marchigiani in preparazione al XXV Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 4 all’11 settembre 2011 sul tema “Signore da chi andremo?”. Durante quest’anno tutte le diocesi della Regione si prepareranno al grande evento che avrà sede nella città dorica e i vescovi hanno individuato nella statua della Madonna, conservata presso la Basilica Lauretana, il simbolo di unità di tutta la chiesa marchigiana. Infatti in questo mese appena trascorso la statua della Madonna è stata accolta nella diocesi anconetana che la consegnerà a quella ascolana lunedì pomeriggio, mentre l’11 febbraio saremo noi ascolani a consegnarla a quella di San Benedetto. Poi la statua della Vergine lauretana risalirà fino a Urbino per rientrare a Loreto il 10 dicembre di quest’anno.

L’immagine della Madonna arriverà lunedì, scendendo dal cielo in elicottero, accolta dal Vescovo diocesano, da tutti i sacerdoti e religiosi, dalle autorità civili e militari e da tantissimi fedeli. Dopo l’accoglienza, muoverà la processione che arriverà in Duomo alle ore 16.30 circa. Alle 17.00 sarà concelebrata la S.Messa, presieduta dal Vescovo con tutti i sacerdoti della Diocesi (in quel giorno verranno sospese tutte le SS.Messe vespertine nelle chiese ascolane). La sera, poi, in Cattedrale si svolgerà una veglia di preghiera animata dai giovani. La statua rimarrà, poi, in Cattedrale fino al 14 gennaio con la possibilità della visita personale ma anche con tanti momenti comunitari come la S.Messa del 12 gennaio alle ore 11.00 alla quale parteciperanno le autorità, le forze di polizia e le associazioni di volontariato; l’incontro con i bambini alle 16.30; il concerto delle 21.00 “Il suono della preghiera” con meditazione:canti, preghiere: sacre e profane, opera d’arte di Debora Mancini, Simone Grizi, Daniele Longo. Mercoledì 13 alle 16.00, l’incontro con gli ammalati e alle 21.00, l’Inno alla Vergine “Akathistos” con la Corale “Cento Torri”.

Poi dal 14 al 17 la statua della Madonna sosterà presso la parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo per le parrocchie di Campo Parignano e Borgo Solestà con passaggio al Villaggio S.Marta; dal 17 al 20 gennaio presso la parrocchia di S.Maria Goretti per quelle di Piazza Immacolata, Tofare e S.Filippo con sosta presso la Clinica S.Marco; dal 20 al 23 presso la parrocchia dei Ss. Simone e Giuda per Monticelli e Brecciarolo, con soste presso la Casa di Cura S.Giuseppe e l’Ospedale. Infine visiterà tutti comuni e le Vicarie della Diocesi con sosta al Supercarcere, fino all’11 febbraio, quando alle ore 11.00 dalla parrocchia di Stella di Monsampolo verrà consegnata alla Diocesi di S.Benedetto-Ripatransone-Montalto. Un evento di sicuro interesse che richiamerà tantissime persone e sarà occasione di risveglio della fede e di testimonianza per tutto il popolo ascolano che da sempre è profondamente devoto alla Vergine di Loreto.

   

da Diocesi di Ascoli




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2010 alle 14:45 sul giornale del 11 gennaio 2010 - 3818 letture

In questo articolo si parla di ascoli piceno, Diocesi di Ascoli





logoEV
logoEV