counter

Potenza Picena: danni delle mareggiate, chiesto l\'intervento della Regione

Ezio Manzi 2' di lettura 08/01/2010 - In seguito ai danni provocati dalla mareggiata dello scorso 22-23 e 24 dicembre, il sindaco Sergio Paolucci e l’assessore ai lavori pubblici Ezio Manzi tornano a scrivere alla Regione Marche e a sollecitare interventi finalizzati alla difesa del litorale portopotentino.

”Facendo seguito a precedenti note – dice l’assessore Manzi – abbiamo segnalato ancora una volta che le mareggiate dei giorni dal 22 al 24 dicembre scorso hanno provocato di nuovo forti erosioni nei tratti di costa a nord e a sud del litorale del nostro Comune creando ulteriori gravi danneggiamenti alle strutture balneari”.

“I danni – continua l’assessore Manzi – sono arrivati sino ai confini delle residenze abitative e, in particolare nei tratti dove non sono presenti difese a mare, l’arretramento della battigia ha sottratto l’intero litorale agli utilizzi connessi alla balneazione”.

Il mare dunque è tornato a colpire duramente la costa portopotentina nei giorni in questione e, nello specifico, i danni maggiori sono stati registrati nelle strutture degli stabilimenti del “Natural Beach”, interno al villaggio turistico “Natural Village”, “La Rosa dei venti” e il circolo sportivo “Lido Bello Beach”.

A differenza del passato, dunque, quando le mareggiate causavano danni quasi esclusivamente nella parte sud del litorale portopotentino, le recenti mareggiate hanno invece provocato danni ingenti anche nella parte più settentrionale del litorale dove uno dei tratti di spiaggia più lunga dell’intero litorale portopotentino è stato eroso per gran parte della sua lunghezza. Sindaco e assessore hanno inoltre segnalato che i moti ondosi hanno lambito la struttura del condominio residenziale Lidobello.

“Abbiamo rinnovato la richiesta alla Regione Marche – continua Manzi - di attivare interventi finalizzati alla difesa della costa e atti a tutelare le attività economiche nonché la sicurezza degli immobili turistici e abitativi che qui sono presenti. Un’esigenza, questa, non più procrastinabile perché sono elevati i rischi che corrono le attività balneari e le case dei nostri cittadini ogni qual volta si verifica una mareggiata.

L’amministrazione comunale ribadisce pertanto la massima attenzione nei confronti della difesa della costa e delle problematiche degli operatori balneari del territorio. Negli ultimi anni, infatti, l’amministrazione comunale ha posto in essere interventi di rilievo a protezione del litorale portopotentino avviando, inoltre, con la Regione Marche una trattativa che ha sortito lo stanziamento di 1 milione 250 mila euro per traslare le scogliere del tratto centrale del litorale portopotentino e allinearle con quelle a nord.

E’ stata inoltre posta una scogliera in adiacenza al Belvedere, a tutela di quel tratto di litorale fortemente esposto alle mareggiate e sono stati estratti 10 mila metri cubi di scogli insabbiati nella parte nord del paese i quali sono stati riutilizzati per rafforzare le scogliere esistenti.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2010 alle 13:06 sul giornale del 09 gennaio 2010 - 1425 letture

In questo articolo si parla di politica, potenza picena, comune di potenza picena, mareggiata





logoEV
logoEV