counter

Macerata: il presidente Capponi presenta al ministro Matteoli le necessità del territorio

incontro matteoli macerata 2' di lettura 08/01/2010 - \"Gli interventi messi in atto con il progetto obiettivo Quadrilatero Marche-Umbria, il cui completamento è previsto nel 2013, contribuiscono in modo rilevante a recuperare il ritardo accumulato nel passato e a rimettere in gioco il sistema economico maceratese, fino ad oggi fortemente penalizzato dalla storico isolamento con il resto del Paese. Ma non sono sufficienti\".


Lo ha detto il presidente della Provincia, Franco Capponi, al Ministero per le infrastrutture, Altero Matteoli, ricevuto ieri pomeriggio nella sede dell\'Amministrazione provinciale a Macerata.


L\'incontro con il Ministro è servito al presidente Capponi per chiedere al Governo ulteriori finanziamenti a sostegno di numerosi progetti infrastrutturali che la nuova Amministrazione provinciale ha inserito nel proprio programma di mandato 2009-2014 e che \"non possono essere assolutamente affrontati con le sole energie locali\".


\"Mentre prosegue ormai speditamente il completamento della superstrada 77 Val di Chienti, grazie alla Legge Obiettivo del secondo Governo Berlusconi ed al lavoro della società Quadrilatero, la Provincia - ha detto Capponi al ministro Matteoli - è impegnata sul resto delle rete stradale e sui collegamenti intervallivi, nonché sull\'altra vallata, quella del Potenza, la cui viabilità necessita di un radicale adeguamento, prevedendo anche una variante che da Fontenoce di Recanati arrivi fino a Villa Potenza\". Sempre per la vallata del Potenza il presidente della Provincia ha segnalato il completamento del traforo del Cornello.


Sul versante del Chienti, Capponi - che ha consegnato a Matteoli un documentato dossier - ha sostenuto con forza la necessità di realizzare il nuovo svincolo a San Claudio di Corridonia, l\'adeguamento di quello esistente a Piediripa e l\'adeguamento dello svincolo all\'uscita di Tolentino, con ponte sul fiume Chienti.


Al ministero Matteoli è stata sottolineata l\'assoluta carenza di collegamenti veloci della città di Macerata con la viabilità principale a carattere territoriale. Capponi ha detto al Ministero \"che è assolutamente necessario inserire il Capoluogo di provincia al centro del sistema delle comunicazioni vallive, sia sul versante verso la Val Potenza, sia sull\'altro verso la Superstrada 77 Val di Chienti, con collegamenti che devono essere risolti attraverso bretelle e nuovi svincoli attrezzati, già previsti nell\'Accordo Generale Quadro tra Governo e Regione Marche.


E proprio da questo Accordo è partito il ministro Matteoli nella sua risposta, assicurando che quanto previsto sarà mantenuto e che per quanto occorre aggiungere saranno valutate le priorità, in perfetto accordo con le comunità locali e quindi con le Amministrazioni che rappresentano gli interessi dei territori.


All\'incontro erano presenti anche alcuni parlamentari e consiglieri regionali marchigiani, oltre all\'assessore provinciale ai lavori pubblici, Antonio Pettinari e al direttore della Quadrilatero, Fabrizio Romozzi.

Nella foto, un momento dell\'incontro








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2010 alle 20:14 sul giornale del 09 gennaio 2010 - 1086 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV