counter

Zinni e Baldazzi: lo spot con Hoffman serve solo alla campagna elettorale di Spacca

Giovanni Zinni 2' di lettura 05/01/2010 - Alle critiche nazionali sullo spot della Regione Marche che vede come testimonial Dustin Hoffman, tra cui quelle di Mario Andrea professore di Letteratura italiana all\'Università di Padova e quelle della cantante Mina, si aggiungono quelle dei consiglieri del Pdl Giovanni Zinni e Corrado Baldazzi che hanno definito i filmati “una strumentalizzazione della campagna elettorale del presidente della Regione Gian Mario Spacca e della sua Giunta”.

Secondo il vicecoordinatore provinciale Pdl Zinni e il dirigente Baldazzi “tutto è stato volutamente lanciato ad inizio campagna e guardacaso è stato lo stesso Spacca ad inserire il video in esclusiva sul proprio canale Youtube, aspettandosi plausi”.

“E\' una delle poche volte che si riesce a usufruire dei fondi europei -hanno sottolineato i dirigenti Pdl- e ci tocca assistere a un\'occasione persa, a un\'iniziativa di promozione che non ha fatto altro che scatenare polemiche per la sua inconsistenza. Il problema vero è che i soldi spesi, pochi o tanti, sono stati spesi male. Non è stata sfruttata a dovere la straordinaria opportunità di avere Hoffman come testimonial delle Marche. Lo spot ha fatto parlare perchè i blogger hanno evidenziato le lacune e sono davvero pochi i commenti positivi apparsi on-line”.

Lo spot, girato dal regista ed ex assessore Giampiero Solari, è costato un milione e ottocentomila euro ed è stato finanziato con i fondi dell\'Ue. “Lavorano sempre i soliti noti, gli amici degli amici -hanno rincarato la dose Zinni e Baldazzi- e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Invece di far conoscere la regione per le sue bellezze, stiamo facendo parlare di noi anche oltreoceano per la mediocrità di questo lavoro che ha raccolto critiche anche da esperti, tecnici e registi”.

A far infuriare i consiglieri Pdl anche il montaggio dello spot da 120 secondi che esclude del tutto le bellezze del comune di Ancona e ritrae la Riviera del Conero solo in un brevissimo, sfuggente fotogramma. E in merito alle dichiarazioni dell\'assessore alla Cultura Vittoriano Solazzi hanno replicato: “I soldi pubblici dovrebbero mirare a ottimizzare la spesa ottenendo il miglior risultato possibile e non basta certo fare affidamento sull\'effetto “purchè se ne parli”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-01-2010 alle 19:14 sul giornale del 07 gennaio 2010 - 1850 letture

In questo articolo si parla di turismo, politica, giovanni zinni, dustin hoffman, il popolo della Libertà





logoEV
logoEV