counter

Fermo: Offidani, previste risorse per completare la sistemazione della Sp 157

viabilità 2' di lettura 31/12/2009 - \"È molto triste dover assistere all’utilizzo strumentale dei mezzi di informazione per finalità politiche. Ma fa molto più arrabbiare che si approfitti di una disgrazia, come l’incidente avvenuto l’altro giorno sulla SP 157 Girola costato la vita ad un nostro cittadino, per fare polemica, per di più travisando i fatti e i reali termini del problema, in quanto la dinamica di un sorpasso non riuscito nulla ha a che vedere con la mancanza di una rotatoria\".

Come Assessore alla Viabilità sia della precedente che di questa Amministrazione Provinciale sono sempre stato molto attento alle istanze del territorio e faccio presente che ingenti risorse sono state destinate al miglioramento della rete viaria di Fermo e del Fermano e in particolare nella zona della Girola. Infatti, è stato recentemente rinnovato il manto stradale della SP 157 e realizzata la rotatoria all’innesto della SP 219 Ete Morto (Mezzina).



Con il Piano delle Opere Pubbliche 2010 sono stati previste risorse per completare la sistemazione del piano viario della stessa Sp 157 mentre sono stati già acquistati gli “speed check” che, come da impegni presi, verranno posizionati lungo la strada. Inoltre, l’Amministrazione ha destinato 4,9 Meuro al collegamento tra la variante del Ferro e Campiglione per bypassare l’abitato di Molini e circa 12,2 Meuro di Fondi Fas (in attesa di trasferimento da parte del Governo) al collegamento tra Molini di Tenna e la Loc. Girola. Proprio la realizzazione di quest’ultimo intervento, dichiarato prioritario in sede di Consiglio Provinciale, potrebbe rappresentare la soluzione alla messa in sicurezza della Strada Girola che, venendo declassata, sarebbe quasi esclusivamente a servizio del quartiere e della zona industriale, riducendo i flussi di traffico e di conseguenza i rischi. Per quanto riguarda la sicurezza dell’ingresso alla zona industriale sarebbe stato più opportuno e logico, da parte del Comune e dei privati coinvolti, prevedere in fase di progetto della lottizzazione una diversa soluzione tecnica.



Tuttavia, vogliamo affrontare seriamente la questione e vaglieremo tutte le possibili soluzioni per risolvere il problema, coinvolgendo tutti i soggetti interessati. Ci piacerebbe infine che la lista civica Fermo Libera facesse la sua parte in consiglio comunale per far rivedere all’amministrazione la posizione assunta nei confronti della realizzazione della terza corsia sulla A14. In tal modo, tra le opere a corredo, si otterrebbe il collegamento tra il casello di Porto S. Elpidio e Campiglione di Fermo che, integrato con l’intervento finanziato dai fondi Fas, consentirebbe di avere un’unica arteria più sicura e più agevole dalla costa fino alla Girola. Con la speranza di aver fatto chiarezza sulla questione auguro che il 2010 sia un anno collaborativo”.



Renzo Offidani

Assessore alla Viabilità






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-12-2009 alle 14:52 sul giornale del 02 gennaio 2010 - 904 letture

In questo articolo si parla di attualità, viabilità, fermo, provincia di fermo





logoEV
logoEV