counter

Coldiretti: Capodanno in agriturismo per ottomila turisti

Prodotti Tipici 2' di lettura 31/12/2009 - Saranno circa ottomila i turisti che trascorreranno il Capodanno negli agriturismi marchigiani.

E’ quanto stima Terranostra Marche, l’associazione agrituristica della Coldiretti, sulla base di una ricerca effettuata presso le strutture associate. Diversi gli agriturismi che faranno registrare il tutto esaurito, soprattutto per il cenone, ma in generale le prenotazioni per l’ultimo dell’anno mostrano una tenuta complessiva della vacanza in campagna, a conferma di un trend costante di crescita del settore. Senza dimenticare il fenomeno del last minute, al quale fanno ricorso sempre più vacanzieri. Secondo i dati di Coldiretti Marche, Regione Marche e Istat, nelle Marche sono, infatti, attive 780 strutture, il triplo rispetto a dieci anni fa (281). Tra le province quella con il maggior numero di agriturismi è Pesaro Urbino, con 247, davanti ad Ascoli-Fermo (205), Macerata (191) e Ancona (146).



Per il cenone di Capodanno sono diverse le proposte di menu, che variano a seconda del territorio ma che sono tutte rigorosamente a km zero, utilizzando piatti della tradizione e produzioni locali, dalla tagliata di carne bovina di razza Marchigiana ai maccheroncini di Campofilone, dal tartufo bianco al formaggio di fossa, dal salame di Fabriano all’agnello, fino ai vini Doc e agli spumanti, anch’essi made in Marche. In cima alle motivazioni di scelta dell’agriturismo c’è sicuramente la buona tavola, ma le strutture di Terranostra Marche pongono anche un numero estremamente vario di attività, dall\'equitazione al trekking mentre non mancano iniziative culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici.



La scelta della “vacanza verde”, secondo Terranostra Marche avviene soprattutto attraverso internet con il passaparola informatico ma anche grazie alla disponibilità di siti come www.campagnamica.it o www.agriturismo-nelle-marche.it dove è possibile individuare il posto della vacanza sulla base delle proprie esigenze anche di carattere economico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-12-2009 alle 10:50 sul giornale del 02 gennaio 2010 - 1515 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, coldiretti, prodotti tipici, agriturismo





logoEV