counter

25 ottobre 2010

...

Come evitare che un’innovazione di processo progettata in modo asetticamente “perfetto” non riesca a tramutarsi in realtà. “Eppure tutto era stato progettato così bene!” – con questa lamentela e quindi con una più o meno evidente insoddisfazione si chiudono purtroppo troppo spesso gli iter d’innovazione di processo che vengono intrapresi all’interno dell’aziende.


...

Trascorrono i mesi, gli anni, ma la situazione non si sposta, non cambia, anzi. Le cronache devastanti provenienti dalla Campania, con la vita di migliaia di cittadini (colpevoli solo di cercare di vivere una vita civile) avvelenata da montagne di rifiuti e nuovi catini/discariche aperti dalla Polizia e presidiati dall’esercito, esigono doverosamente una riflessione, una considerazione e una forte presa di posizione.


...

Venerdi 3 e sabato 4 dicembre presso il Teatro Ventidio Basso debutterà il nuovo musical della Fly Communications, lavoro al quale la giovane compagnia teatrale ascolana sta lavorando da tempo e per il quale verranno coinvolte oltre 70 persone prevalentemente di età compresa tra i 6 e i 30 anni.





...

Nel giugno 2008, in virtù della lunga tradizione di impegno della Regione Marche nell'area dell'Est Europa e del Mediterraneo, è stato inaugurato ad Ancona il Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica. Scopo del Segretariato è quello di garantire la continuità nel passaggio tra due presidenze e di dare all’Iniziativa un taglio “project oriented”, operando come catalizzatore di proposte da parte dei Paesi membri.




...

Da quasi un anno la Regione Marche ha istituito la Riserva Naturale Regionale dei monti San Vicino e Canfaito, ma finora nessuno se ne è accorto, visto che neppure una tabella indicante l’area protetta è stata mai affissa lungo la sua perimetrazione. In compenso però, proprio lì dove dovevano essere posizionate le tabelle della Riserva, in questi giorni sono spuntati come funghi dei vistosi cartelli rossi indicanti la presenza di un appostamento fisso di caccia (si veda foto).


...

Decolla la Fondazione “Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie e per il made in Italy”. L’elaborazione del progetto, avvenuta nei mesi scorsi grazie alla tenacia e all’impegno dell’Istituto Tecnico Industriale di Recanati e al Volterra di Ancona, è riuscita a coinvolgere Enti come Comune, Provincia di Macerata, Provincia di Ancona e Provincia di Pesaro, aziende leader come I Guzzini Illuminazione e Teuco, Confindustria Macerata, Confindustria Ancona e Confindustria Pesaro, e altre aziende e società che seguono la formazione dei giovani studenti sono pronte ad aderire.


...

Due uomini a bordo di una Volkswagen Polo, alla vista di una pattuglia del nucleo radiomobile di Fermo, si è data alla fuga ad alta velocità. Ignorando un semaforo rosso ed attraversando un incrocio particolarmente trafficato della statale Adriatica tra Casabianca e Porto Sant'Elpidio, l'auto è giunta sulla strada Cretarola.


...

“Un passo in avanti verso una riforma nel presupposto della residenzialità va fatto” dichiara Latini. Rimanendo la norma così com’è, è difficile che le esigenze, in termini di alloggi popolari di chi vive e lavora da sempre nella specifica comunità marchigiana possa essere messo nelle stesse condizioni di partenza voluta dalla legge.



...

Cattedra ordinaria honoris causa, premio “Ippocrate 2010” e intitolazione della Scuola di Difesa Sanitaria Nbcr (nucleare, biologico, chimico e radiologico) istituita dall’Università Giovanni Paolo I in cooperazione con la Nato. Sono questi i prestigiosi riconoscimenti tributati venerdì scorso al dottor Carlo Urbani, medico marchigiano di Castelplanio (An) che nel 2003 individuò, bloccandone l’epidemia e rimanendone purtroppo vittima nell’adempimento del proprio lavoro, l’allora sconosciuta Sars (sindrome respiratoria acuta severa).


...

Una lunga storia quella della Regione Marche con i Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico e lo Ionio e che sono parte, insieme all’Italia, dell’Iniziativa IAI: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Serbia, Montenegro, Slovenia. Un terreno su cui le Marche si sono sempre impegnate, raggiungendo significativi risultati e gestendo il numero più alto di Progetti e risorse tra le Regioni italiane.


23 ottobre 2010


...

L’ospedalizzazione del bambino, soprattutto se molto piccolo, è un’esperienza molto traumatica. “Abio – associazione per il bambino in ospedale” (presieduta a Pesaro dal prof. Leonardo Felici, primario di Pediatria) è stata fondata per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.



...

Nell’ambito della presentazione del progetto Leaf Meter, in collaborazione con il gruppo Loccioni, per misurare la reale opportunità di risparmio energetico attraverso la rilevazione delle temperature, dell’illuminazione e degli altri consumi energetici medi del palazzo regionale, il Presidente Gian Mario Spacca ha ribadito che “l’esempio deve prima venire dalla pubblica amministrazione”.


...

Niente birra né digestivo per gli autotrasportatori. Il divieto assoluto di bere alcolici è uno dei nuovi provvedimenti contenuti nel nuovo codice della strada. Infatti gli autisti dovranno avere un tasso alcolemico pari allo zero per non incorrere, oltre che nella sospensione della patente, anche nel licenziamento per giusta causa, se dipendenti.


...

Mai così bene la selezione under 16 marchigiana. I giovani rugbisti sono stati infatti impegnati nel primo dei tre triangolari in programma con le regioni Abruzzo e Umbria. Contro la prima hanno vinto per 38-5 e con gli umbri addirittura per 80-5. Se a risaltare è soprattutto quest’ultimo risultato, in realtà a inorgoglire i ragazzi è soprattutto la vittoria sull’Abruzzo, regione in cui il rugby è di casa.




...

Il procuratore aggiunto della Procura di Milano Armando Spataro sarà lunedì 25 ottobre a Pesaro per parlare, alle ore 18 nella sala del consiglio provinciale “W. Pierangeli” , di legalità. Il tutto, a partire dalla presentazione del suo libro “Ne valeva la pena: storie di terrorismi e mafie, di segreti di stato e di giustizia offesa” (Laterza), che si è aggiudicato il “Premio Capalbio 2010, Sezione Politica – Istituzioni”.


...

E' fissata al Cine teatro Italia per giovedì 28 ottobre, alle ore 21,30, la serata musicale ad ingresso gratuito del Rock around the world, con un repertorio di musica rock anni sessanta e settanta: Eagles, Dire straits, Johnny Cash e altri. Rock around the world è una rassegna promossa da alcuni gruppi musicali locali, con il patrocinio del Comune di Macerata, a favore di enti ed associazioni che operano nel sociale.



...

Per il quinto anno consecutivo, la marcia italiana si ritrova a Grottammare (AP), dove domenica 24 ottobre saranno in palio i titoli tricolori sui 10 chilometri della categoria allievi, individuali e per società. Nel circuito allestito sul lungomare cittadino dagli organizzatori del Centro Marcia Solestà di Ascoli Piceno, in programma anche l’ultima tappa del Grand Prix nazionale, che assegnerà il classico trofeo intitolato a Serafino Orlini, giunto alla 39ª edizione.



...

Si svolgerà il 27 ottobre 2010 alla Loggia dei Mercanti ad Ancona il ”Seminario Alde sulle Macroregioni”. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dalla Regione Marche e dal Comitato delle Regioni – Gruppo Alleanza dei Liberali Democratici.


...

L'attività di controllo degli uomini della Squadra mobile di Pesaro, intensificata con l'avvio delle scuole e finalizzata alla repressione dei reati connessi alla droga, ha permesso di scoprire un giovane produttore di marjiuana. La droga era destinata infatti al mondo giovanile dei comuni di Montefelcino, di Fossombrone e di Isola del Piano.



...

Il Consigliere regionale Giancarlo D'Anna aderisce e partecipa alla III Marcia internazionale per la Libertà che si terrà a Roma sabato 23 nel pomeriggio a Roma con partenza, alle ore 15.30, da Piazza Bocca della Verità a Piazza Navona.


...

Infatti, della ottimizzazione delle gestione del Teatro Stabile delle Marche e Teatro delle Muse, l'On. Favia parla da molto tempo, talmente tanto che la proposta, molto più specifica, di affidare la gestione del Teatro delle Muse al Teatro Stabile delle Marche, era una delle caratterizzanti il programma elettorale per le comunali di Ancona del 2009 dell'Italia dei Valori.


...

“È necessario intervenire il prima possibile per potenziare la capacità di prevenzione, contrasto e intelligence del Commissariato di Fano e della Questura di Pesaro. Risulta infatti, da recenti notizie, la possibilità di infiltrazioni mafiose nella città di Fano e nelle zone limitrofe”.


...

Interrogazioni, interpellanze e nomine al centro dei lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche, convocata martedì 26 ottobre, alle ore 10, presso l'Aula consiliare di via Tiziano, Ancona.