L’ospedalizzazione del bambino, soprattutto se molto piccolo, è un’esperienza molto traumatica. “Abio – associazione per il bambino in ospedale” (presieduta a Pesaro dal prof. Leonardo Felici, primario di Pediatria) è stata fondata per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.
Nell’ambito della presentazione del progetto Leaf Meter, in collaborazione con il gruppo Loccioni, per misurare la reale opportunità di risparmio energetico attraverso la rilevazione delle temperature, dell’illuminazione e degli altri consumi energetici medi del palazzo regionale, il Presidente Gian Mario Spacca ha ribadito che “l’esempio deve prima venire dalla pubblica amministrazione”.
Niente birra né digestivo per gli autotrasportatori. Il divieto assoluto di bere alcolici è uno dei nuovi provvedimenti contenuti nel nuovo codice della strada. Infatti gli autisti dovranno avere un tasso alcolemico pari allo zero per non incorrere, oltre che nella sospensione della patente, anche nel licenziamento per giusta causa, se dipendenti.
Mai così bene la selezione under 16 marchigiana. I giovani rugbisti sono stati infatti impegnati nel primo dei tre triangolari in programma con le regioni Abruzzo e Umbria. Contro la prima hanno vinto per 38-5 e con gli umbri addirittura per 80-5. Se a risaltare è soprattutto quest’ultimo risultato, in realtà a inorgoglire i ragazzi è soprattutto la vittoria sull’Abruzzo, regione in cui il rugby è di casa.
Il procuratore aggiunto della Procura di Milano Armando Spataro sarà lunedì 25 ottobre a Pesaro per parlare, alle ore 18 nella sala del consiglio provinciale “W. Pierangeli” , di legalità. Il tutto, a partire dalla presentazione del suo libro “Ne valeva la pena: storie di terrorismi e mafie, di segreti di stato e di giustizia offesa” (Laterza), che si è aggiudicato il “Premio Capalbio 2010, Sezione Politica – Istituzioni”.
E' fissata al Cine teatro Italia per giovedì 28 ottobre, alle ore 21,30, la serata musicale ad ingresso gratuito del Rock around the world, con un repertorio di musica rock anni sessanta e settanta: Eagles, Dire straits, Johnny Cash e altri. Rock around the world è una rassegna promossa da alcuni gruppi musicali locali, con il patrocinio del Comune di Macerata, a favore di enti ed associazioni che operano nel sociale.
Per il quinto anno consecutivo, la marcia italiana si ritrova a Grottammare (AP), dove domenica 24 ottobre saranno in palio i titoli tricolori sui 10 chilometri della categoria allievi, individuali e per società. Nel circuito allestito sul lungomare cittadino dagli organizzatori del Centro Marcia Solestà di Ascoli Piceno, in programma anche l’ultima tappa del Grand Prix nazionale, che assegnerà il classico trofeo intitolato a Serafino Orlini, giunto alla 39ª edizione.
L'attività di controllo degli uomini della Squadra mobile di Pesaro, intensificata con l'avvio delle scuole e finalizzata alla repressione dei reati connessi alla droga, ha permesso di scoprire un giovane produttore di marjiuana. La droga era destinata infatti al mondo giovanile dei comuni di Montefelcino, di Fossombrone e di Isola del Piano.
Infatti, della ottimizzazione delle gestione del Teatro Stabile delle Marche e Teatro delle Muse, l'On. Favia parla da molto tempo, talmente tanto che la proposta, molto più specifica, di affidare la gestione del Teatro delle Muse al Teatro Stabile delle Marche, era una delle caratterizzanti il programma elettorale per le comunali di Ancona del 2009 dell'Italia dei Valori.
“È necessario intervenire il prima possibile per potenziare la capacità di prevenzione, contrasto e intelligence del Commissariato di Fano e della Questura di Pesaro. Risulta infatti, da recenti notizie, la possibilità di infiltrazioni mafiose nella città di Fano e nelle zone limitrofe”.
“Nessun disservizio imputabile al Cup, ma disguido creato dallo stesso paziente”. Lo afferma il dirigente del servizio Salute, Carmine Ruta, in merito a quanto accaduto all’ex Crass di Ancona, con l’intervento della Polizia, richiesto da un assistito, per un presunto sbaglio di prenotazione da parte del Cup.
E' la minaccia di ricevere “pesanti sanzioni” dalla Comunità Europea a convincere la Giunta regionale delle Marche a prendere provvedimenti contro le PM10 e non come sarebbe dovuto accadere, il preoccupante e costante aumento dei tumori infantili nella nostra regione o come le gravi problematiche respiratorie legate all'abnorme presenza di polveri sottili o lo scadimento complessivo della qualità della vita delle aeree interessate a flussi abnormi di traffico automobilistico.
È in arrivo nelle Marche Operazione fiumi 2010, la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile dedicata alla prevenzione di frane e alluvioni, realizzata con il Patrocinio dell'Anci e in collaborazione con gli scouts dell'Agesci e del Cngei, l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in Congedo e la Protezione Civile della Regione Marche, ormai partner storico delle attività di sensibilizzazione, e della Regione Siciliana.
Era un instancabile ricercatore della verità ed è una figura che ha molto da dire anche all’uomo contemporaneo, non a caso è l’autore cristiano più letto al mondo: Sant’Agostino è il protagonista della mostra “Si conosce solo ciò che si ama" che si aprirà il 23 ottobre alle 17, alla Sala Fusconi della Basilica di San Nicola, a Tolentino.
Niente birra né digestivo per gli autotrasportatori. Il divieto assoluto di bere alcolici è uno dei nuovi provvedimenti contenuti nel nuovo codice della strada. Infatti gli autisti dovranno avere un tasso alcolemico pari allo zero per non incorrere, oltre che nella sospensione della patente, anche nel licenziamento per giusta causa, se dipendenti.
La seconda commissione assembleare, presieduta da Dino Latini (Api), ha incontrato giovedì mattina (21 ottobre) le associazioni artigiane. Al centro delle audizioni l’assestamento di bilancio 2010 (pdl. N.42) di cui sono relatori per la maggioranza lo stesso Latini, mentre per l’opposizione il consigliere regionale Pdl, Giovanni Zinni.