counter

21 ottobre 2010

...

Ammirare le colline marchigiane da una mongolfiera, partecipare alla caccia ai tartufi, fermare le immagini con un workshop fotografico, o fare shopping in limousine. Per valorizzare le Marche in modo nuovo, accattivante e raffinato nasce Maraviglia Travel, il primo tour operator specializzato nel promuovere la regione attirando da tutto il mondo il visitatore più esigente.




...

Dichiarando l'inammissibilità dell'impugnazione avanzata dal pm Irene Bilotta, la quarta Sezione penale della Corte di Cassazione ha di fatto confermato il proscioglimento di 11 persone, tra operai e dirigenti della Raffineria Api di Falconara, per l'esplosione di un serbatoio di bitume avvenuta l'8 settembre 2004 e in cui perse la vita Sebastiano Parisse, 49 anni, autotrasportatore originario di Civitanova Marche.


...

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per i lavori di adeguamento della viabilità in corrispondenza dello svincolo di Corridonia, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, in provincia di Macerata. Nei primi mesi del prossimo anno potranno quindi essere avviati i cantieri che avranno una durata prevista di circa 10 mesi.


...

Monsignor Elio Sgreccia è fra i 24 nuovi cardinali nominati ieri dal Papa Benedetto XVI. Nato ad Arcevia (An) 82 anni fa, monsignor Sgreccia è stato Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita.


...

L'Assemblea legislativa ha approvato la proposta di legge sulla soppressione dell'Ente fieristico regionale con 21 voti favorevoli; 17 i "no", tra cui quelli dei consiglieri dell'Idv.



...

L’associazione Allergici, in collaborazione con “Eleonora d'Arborea” associazione culturale sarda, Cittadinanza attiva, Tribunale del malato di Pesaro promuovono un convegno sul titolo ‘Le malattie allergiche: dalla definizione alla terapia’ per focalizzare temi ed azioni su queste patologie.






...

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 43enne, residente a Monte San Vito, per il reato di stalking. L'uomo infatti è accusato di perseguitare con appostamenti sotto casa, messaggi e telefonate l'ex compagna dalla quale aveva avuto anche una figlia.



...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, all'alba di mercoledì, hanno condotto alcuni controlli in casolari e luoghi dove sospettavano si annidassero stranieri dediti ad attività illecite. Primo obiettivo dell'attività è stato Porto Recanati, dove i militari della locale Stazione hanno ispezionato una serie di casolari abbandonati della zona di Santa Maria in Potenza, nonchè i ponti che sovrastano la statale 16 nel comune rivierasco.



...

Il Direttore Aldo Ricci subentrato al Dott. Rinaldi non può cavarsela sul disastro CUP riferendo che: “non ha ricevuto le consegne su progetto del Cup” dal suo predecessore come risulta dalle conclusioni dell'Avvocatura della Regione Marche. Come sarebbe a dire si accetta un incarico, si firma un contratto senza un doveroso passaggio di consegne?


...

Una banda di nordafricani, specializzata nel traffico internazionale di haschish, investiva in beni immobili in Marocco, tra cui case, supermercati e un hotel. I proventi del giro d'affari si aggirano intorno ai 3 milioni di euro. Al termine di una lunga indagine i carabinieri del Reparto operativo di Ancona hanno sgominato l'organizzazione: 25 gli arresti, cinque fra Pesaro e Milano, 600 i chili di droga squestrati.


...

Regione Marche, Rete ferroviaria italiana (Rfi), Provincia di Macerata e i Comuni di Montecosaro e Civitanova Marche firmeranno una convenzione per eliminare il passaggio a livello di Borgo Stazione, a confine tra i due comuni. La Giunta regionale ha approvato lo schema dell’accordo e incaricato il dirigente del servizio Infrastrutture a sottoscriverlo prossimamente.




...

La prevenzione, questa sconosciuta sembrano dire i dati del Ministero della Salute a proposito dello screening oncologico della Regione Marche. Infatti sullo screening del tumore del colon-retto mentre in altre regioni, come la Lombardia è arrivato l'invito a fare uno screening a tutti i residenti dai 50 ai 70 anni, nella regione al plurale, le Marche, non è accaduto, tanto che ci è stata assegnata la “maglia nera” dal Ministero della Salute.


...

Dopo il meeting di lancio del progetto “Prewaste” sulla prevenzione rifiuti che si è svolto ad Ancona lo scorso aprile, la Regione Marche partecipa al secondo appuntamento in corso a Roquetas de Mar in Spagna per illustrare le buone pratiche regionali e per selezionare le migliori 50 a livello europeo.


...

“La gestione amministrativa del teatro Stabile è rientrata nei giusti binari, ora deve occuparsi del futuro affrontando il debito pregresso e programmando le prossime azioni, cogliendo anche le opportunità offerte dalla riforma regionale dello spettacolo dal vivo. Le azioni attuali sono quindi volte principalmente ad una prospettiva di crescita e rilancio dello Stabile


20 ottobre 2010


...

Dal 24 ottobre al prossimo 31 gennaio si svolgerà il sesto censimento generale dell'agricoltura, che coinvolgerà anche le circa sessantamila aziende agricole marchigiane. Primi risultati provvisori a fine giugno 2011, quelli definitivi nel 2012


...

Ottava edizione del premio organizzato da Legambiente Marche in collaborazione con la Regione Marche e con l'Arpam. Il 24 ottobre a Porto Sant'Elpidio saranno premiati i 27 Comuni marchigiani che nel 2009 hanno raggiunto i migliori risultati per quanto riguarda la raccolta differenziata.


...

E' tornato in questi giorni a Macerata da Shanghai l’orologio meccanico che Matteo Ricci donò all’imperatore Wanli, nella ricostruzione fatta dal maestro orologiaio Alberto Gorla. Il meccanismo collocato all’ingresso del padiglione Italia nell’Expo Universale di Shanghai, ha attratto l’attenzione e la curiosità di migliaia di visitatori, tra cui numerose personalità, che da maggio ad oggi hanno ammirato l’allestimento italiano dell’Expò, che ha ospitato anche un’area Marche particolarmente apprezzata.



...

“Er Carnevale sta pe’ finì”, che debutta giovedì 21 ottobre alle ore 21 al teatro comunale “Valle”, apre la stagione teatrale di Chiaravalle. Commedia musicale in due atti - nata 18 anni fa dalla penna di Nicola Guerzoni e di Massimo Russo e rappresentata più di 100 volte a Roma – messa in scena dagli attori dell’associazione culturale “Eureka” compagnia che il dicembre scorso ha rappresentato “Natale in casa Cupiello” spettacolo che ha visto più di 2.500 spettatori.


...

"Il governatore Spacca e la sua giunta stanno cercando di scaricare verso il basso la responsabilità sul disastro organizzativo del CUP individuando alcuni tecnici (Rinaldi, Draisci, Leonelli) quali capri espiatori del dissesto del CUP stesso. - dicono Enzo Marangoni e Roberto Zaffini - Si tratta di uno scarcabarile inaccettabile e vergognoso".


...

B.M, un ragazzo di 25 anni di Pesaro è stato arrestato la scorsa notte dai militari del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza di Fano. Il giovane è stato trovato con addosso nove dose di cocaina.




...

Non ci sta il Vice Presidente della Commissione Sanità D'Anna al “gioco dello scaricabarile” sul Cup. In apertura del Consiglio Regionale, D'Anna ha chiesto una relazione del Presidente Spacca sulle conclusioni de l'avvocatura della Regione che “inchioda” l'ex manager Rinaldi,il responsabile dell'appalto Leonelli e Draisci che curava gli atti amministrativi. Il Presidente Spacca si è limitato a ripetere quanto già dichiarato alla stampa nel pomeriggio di ieri a cui non è seguito un dibattito richiesto e auspicato dal Vice Presidente della Sanità D'Anna.