La città ritrova il suo Liceo Classico, antico edifico sottoposto a lavori di restyling, adeguamento sismico e ristrutturazione. I lavori, sotto la direzione dell’ingegnere Alessandra Vallasciani, sono iniziati nel 2007 e si sono conclusi nei giorni scorsi. Sabato pomeriggio, il taglio del nastro alla presenza della presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande.
In uscita in questi giorni in tutte le migliori librerie e su www.hoepli.it Personal Branding di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti, il manuale HOEPLI per promuovere e vendere se stessi online.
di Sudani Scarpini
La congiuntura del 2009 nei comuni di Fabriano, Genga, Sassoferrato, Arcevia, Cerreto D’Esi, Serra San Quirico, in funzione dello studio della CNA di Fabriano per il primo trimestre dell’anno in corso, si commenta così: “la Crisi si attenua ma il 2010 si presenta come un anno pieno di incertezze per le imprese del territorio e l’occupazione”.
Il Consiglio Regionale si è insediato, basta polemiche, occorre onorare il consenso ricevuto - lo afferma Mirco Ricci, fresco di riconferma a capogruppo del Partito Democratico - Lunedì c'è stata la prima assemblea regionale ed è stata presentata la Giunta. Il presidente Spacca ha illustrato il programma di governo che insiste su temi importanti come il lavoro, l'uscita dalla crisi, l'ambiente, la sanità.
Ucchielli: i modelli delle regioni del centro Italia una reale alternativa alla politica del governo
"La memoria degli eventi di sessantacinque anni fa è un libro fatto di molte pagine, di tante storie personali e collettive, storie di individui che ebbero il coraggio di combattere in prima persona, in difesa del diritto all’auto determinazione, alla ricerca di un’Italia libera e unita".
È in programma per domenica 2 maggio 2010 la quarta edizione di “Andar per radici” la suggestiva passeggiata tra storia e natura organizzata da Comune e Pro Loco di Sant’Ippolito (PU), che ogni anno guida il pubblico a riscoprire un angolo dimenticato del territorio del Paese degli Scalpellini.
L'attore marchigiano Neri Marcorè ospite d'eccezione ieri al Teatro Sperimentale di Ancona, per la premiazione per il concorso "Una lettera per il sorriso", indetto dall'Associazione Patronesse dell'Ospedale Salesi con il coinvolgimento di numerose scuole primarie da tutta la Regione con lettere, disegni e poesie per un piccolo amico sfortunato.
Intervento chirurgico al cuore perfettamente riuscito all'ospedale Lancisi di Ancona per il Sindaco Mobili.
di Sudani Scarpini
Da un giorno all’altro ti trovi immobile e la tua vita è solo il letto. Così si trova Moreno Solfrini ex giocatore della Sambenedettese degli anni ’90 colpito dalla Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), malattia degenerativa e progressiva che non da scampo e colpisce i motoneuroni portando all'atrofia dei muscoli e provocando limitazioni funzionali progressive alla motilità, fino al coinvolgimento delle funzioni essenziali quali la nutrizione, il respiro e la parola.
Come ogni anno, in primavera, Confindustria Marche organizza l’incontro di presentazione del Rapporto Annuale sull’Industria Marchigiana realizzato dal proprio Centro Studi, in collaborazione con il gruppo Banca Marche, che analizza lo stato di salute dell'economia produttiva regionale nell’anno appena concluso.
Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo del Popolo un incontro convocato dal Comune di Ancona, in accordo con la Regione Marche e con la Provincia, per discutere del potenziamento della metropolitana di superficie in riferimento al polo ospedaliero universitario e al quartiere di Torrette, per una migliore gestione del traffico e della sosta nella zona anche in vista del contenimento dei fattori di inquinamento e in particolare delle polveri sottili.
Per la seconda settimana i brani dei finalisti della XXI edizione di Musicultura hanno arricchito i programmi del palinsesto settimanale di Radio 1 Rai con la gara radiofonica che offre agli ascoltatori la possibilità di conoscere gli artisti e di votare i loro brani attraverso il televoto.
Sfruttamento della manodopera clandestina, l'accusa rivolta a Z.K., 38enne cinese, titolare di un tomaificio in località Moglie, tratto in arresto venerdì dai Carabinieri di Pollenza, in collaborazione con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro, durante un controllo sul territorio.
di Sudani Scarpini
Riguardo all’ annosa questione della restituzione della statua bronzea greca “ L’atleta vittorioso”, attribuita a Lisippo, visti gli ultimi positivi sviluppi della vicenda giudiziaria in Italia (rigetto da parte del GIP di Pesaro della richiesta avanzata dal Getty Museum di Los Angeles di sospensione della confisca del reperto); la Regione Marche, che segue costantemente il tormentato sviluppo delle vicende giudiziarie, in aperto sostegno all’attività degli enti locali interessati, ribadisce il fermo intendimento di assumere ulteriori iniziative a sostegno dell’azione di recupero della scultura.
Con una trattativa prorogatasi fino alla tarda serata di giovedì 22 aprile è stato sottoscritto con la Direzione Regionale Marche, alla presenza del Responsabile della Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia, un accordo che presuppone il rilancio dell’officina manutenzione rotabili di Ancona, l’internalizzazione delle attività, lo sviluppo degli investimenti e, non ultimo, un congruo quantitativo di assunzioni nella misura di 10 unità dal 1° giugno 2010 ed ulteriori 20 al raggiungimento degli obiettivi di produttività contrattati.
Promuovere un emendamento parlamentare per introdurre misure di agevolazione fiscale destinate al settore calzaturiero. È quanto sollecita l’assessore regionale alla Attività Produttive, Sara Giannini, che ha inviato una lettera ai parlamentari marchigiani e ai componenti delle Commissioni attività produttive e finanza della Camera dei deputati.