“La Regione Marche non è disponibile a sopportare e accettare ulteriori ritardi nella realizzazione dei lavori della Quadrilatero”. Lo ha sostenuto, “con fermezza e determinazione”, l’assessore regionale alla Viabilità, Luigi Viventi, nel corso della riunione – svoltasi a Roma – che ha portato al rinnovo del Consiglio di amministrazione della Società Quadrilatero.
Aspettando lo Sferisterio Opera Festival 2010, la cui prossima edizione inaugura il 29 luglio con il “Vespro della Beata Vergine” di Claudio Monteverdi, l’Associazione Arena Sferisterio e la Provincia di Macerata hanno elaborato un tour di concerti affidato agli artisti del Festival, nell’intento di promuovere un sempre più stretto legame tra il SOF ed il territorio.
Sabato 24 aprile alle ore 21.15, presso la sala polivalente “Il Cubo”, centro commerciale San Lazzaro, avrà luogo il primo di sei concerti che l’Orchestra di Fanum Fortunae del maestro Sauro Nicoletti, diretta dal maestro Andrea Fanesi, intende offrire alla cittadinanza fanese. L’ingresso è gratuito.
“L’ambiente nella nuova Giunta regionale delle Marche ricorda molto il vestito di Arlecchino,con temi importanti per la conservazione e la valorizzazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e la gestione delle risorse idriche distribuiti tra Assessorati diversi, apparentemente senza una chiara logica”.
Si svolge a Civitanova Marche presso il Teatro Annibal Caro nei giorni 24 e 25 aprile il 5° Concorso Internazionale “Civitanova Danza per Domani” . Il concorso, organizzato da Comune di Civitanova Marche, Azienda Speciale Servizi Cultura Turismo e Spettacolo “Teatri di Civitanova”, Amat, Provincia di Macerata, Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con Scuola di Ballo dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, ha la finalità di promuovere e mantenere viva la cultura della danza classico-accademica, tramite la ricerca di giovani talenti da indirizzare allo studio professionale di essa.
da Amat Marche
Imperdibile ed esclusivo (unico appuntamento nelle Marche) il concerto di sabato 24 aprile 2010 al Teatro Rossini di Pesaro: il grandissimo Al Di Meola, celebre chitarrista nel genere jazz fusion, classe 1954, porterà un pezzo di storia della Musica in Italia. Inizio concerto ore 21.
Sarebbe già tornato il liberà Sathid Boonnuchit, il transessuale autore dell'omicidio del marchigiano Simone Teneriello. A diffondere la notizia fonti investigative non ancora confermata dall'ambasciata italiana.
La stupenda piazza Del Popolo, a San Severino Marche, sabato 1 e domenica 2 maggio farà da cornice alla nuova edizione del 500 Septempeda Meeting (XIV trofeo “Alberto Angelucci” e VIII trofeo “G.M.Piancatelli”). Questo il programma dell’appuntamento promosso dalla Pro Loco e dal Gruppo Amatori 500 in collaborazione con il Comune.
dal Comune di San Severino Marche
All'interno della 12esima edizione della Stagione di Teatro Giovani del Teatro Pirata e della Fondazione Pergolesi Spontini, il Teatro Pergolesi presenta giovedì 22 aprile alle ore 21,15 un’imperdibile versione de Il Dio bambino, testo scritto nel 1993 da Giorgio Gaber in collaborazione con Sandro Luporini.
In linea con lo slogan “condividendo si moltiplicano le gioie e si dividono i dolori”, l’associazione di volontariato Genitori Insieme promuove e coordina un ciclo di incontri gratuiti di auto-mutuo-aiuto per genitori sul tema “Distacchi emotivi”, al via giovedì 22 aprile alle ore 21, presso la propria sede in via Trieste n.80 (adiacente ai locali Asl) a Moie di Maiolati Spontini.
Il prossimo 30 aprile, presso lo Spazio d'Arte L'Altrove di Ferrara, le opere dell'artista fanese Paolo Del Signore daranno colore e forma alle poesie d'amore di Giuseppe Ungaretti. Benvenuti alla rassegna artistica "Rosso e Azzurro: i Colori dell'Amore", dove la poesia incontra le arti visive in un'esplosione di colori ed emozioni.
Il presidente dell’AMAT Gino Troli e il direttore Gilberto Santini e tutta la struttura dell’ente per la formazione e la promozione del teatro e della danza nelle Marche esprimono la più viva soddisfazione per l’alto profilo della scelta di governatore Spacca di attribuire all’assessore Pietro Marcolini la delega ai Beni e alle Attività Culturali.
da Amat Marche