counter

16 aprile 2010



...

Il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia Libertà Massimo Binci, interviene in merito al progetto di rigassificatore presentato da Api Nova Energia, localizzato a 15 km dalla costa di Falconara.



...

Il giorno 24 Aprile si troverà in Italia B. A. Paramadvaiti Maharaj, Swami esperto della tradizione indo-vedica, autore di numerosi saggi sullo Yoga e sulla cultura più antica dell’umanità.



...

“Volontari per giocolare”, è il corso che partirà dal 16 aprile a Tolentino che si terrà nella sede dell’Avulss, in piazza Strambi, 3, tutti i venerdì dalle 21 alle 23. L’iniziativa è organizzata dalla stessa Avulss con il patrocinio del Rotary club Tolentino e il sostegno del Centro servizi per il volontariato ed è un corso di specializzazione, gratuito, rivolto a tutti, e soprattutto ai giovani delle scuole superiori e dell’università.


...

Il Premio Donna, ideato dal Lions Club Civitanova Marche Cluana per le donne che nella vita si sono distinte per talento e carattere, sarà assegnato, quest’anno, a Carla Fracci, prestigiosa danzatrice e regina dei palcoscenici mondiali. Un riconoscimento particolarmente significativo per la città di Civitanova, patria del maestro Enrico Cecchetti.


...

Una delegazione marchigiana, Stefano Schiavoni (Assessore alla Cultura del Comune di Senigallia e Direttore editoriale della Mediateca delle Marche) e David Murolo (collaboratore della Mediateca delle Marche e Docente di cinema, fotografia e televisione), interverrà alla tavola rotonda “A Memoria D’uomo” organizzata da “Recidivi”. L’iniziativa si terrà al Cinema Cityplex Santa Lucia, Venerdì 16 aprile alle ore 10.00 in occasione del Festival del Cinema Europeo di Lecce.



...

Oltre settanta studenti del corso di Economia e Amministrazione di imprese dell’Università Politecnica delle Marche hanno visitato ieri mattina la sede dell’Assemblea legislativa per conoscere il funzionamento delle istituzioni regionali. Ad accoglierli nella sala Pagoda di Palazzo delle Marche era presente il Presidente Raffaele Bucciarelli.


...

Addio a Loreto. “Lunedì prossimo-ha esordito il Sindaco Pieroni- è stato convocato il Consiglio Regionale. Questo comporta la mia automatica decadenza da sindaco. Non ci sarà il commissariamento e si arriverà alla scadenza naturale del mandato. Niccoletti diventerà sindaco facente funzioni e poi sindaco a tutti gli effetti. Non ci saranno quindi ripercussioni sulla città che lascio in buone mani."



...

L’Agenzia “Piceno Eventi” comunica che il concerto di Simone Cristicchi, in programma al teatro Rossini di Civitanova Marche mercoledì 21 aprile 2010 è stato spostato per ragioni organizzative a venerdì 15 ottobre 2010.


...

Simoncini risponde a Pieroni e lo richiama al rispetto degli accordi assunti con la Regione Marche attraverso il protocollo d'intesa sulla sanità del distretto di Ancona Sud. L'accordo recita che "Il Presidio di Osimo attiverà le necessarie misure organizzative per accogliere i volumi di attività di chirurgia ortopedica maggiore (protesi) e traumatologia minore".



...

“Ora gli Stati Generali del Centro Italia”. Rimbalza da Roma la battaglia per il cuore del Paese, lanciata dal presidente Matteo Ricci. Che ha incontrato al Senato una rappresentanza del coordinamento degli amministratori e dei parlamentari eletti nei territori dell’Italia centrale.


15 aprile 2010


...

La Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, giunta alla dodicesima edizione, apre ancora una volta a tutti gli italiani e ai turisti stranieri le porte dei musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. Un evento diffuso su tutto il territorio che coinvolge anche Macerata: da venerdì 16 aprile a giovedì 22 aprile vengono aperte le porte di uno dei monumenti d’arte più prestigiosi e noti al mondo, l’Arena Sferisterio.


...

La cantante Veronica Scoppelliti, conosciuta da tutti come Noemi è ufficialmente sbarcata sulla spiaggia di velluto per l'inizio del suo tour 2010. Un tappa, quella senigalliese, che sarà un vero e proprio trampolino di lancio per la città e la cantante. Ospite del Panzini, Noemi ha voluto raccontare la propria esperienza.


...

Si è svolta ieri mattina a Palazzo del Popolo la conferenza stampa della F.I.D.A.P.A., Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, sezione di Ancona Riviera del Conero, che ha annunciato la presenza di Carla Fracci al Teatro delle Muse di Ancona sabato 17 aprile in occasione dell’evento a lei dedicato “La danza, una disciplina di vita: Carla Fracci, testimonial d’eccezione”.


...

Organizzata dalla DueCi Promotion di Bologna con il contributo della Ferrino Farmaceutici,dalla Novo Nordisk,Merck Serono,e Pfizer e con il Patrocinio del Comune di Recanati,si svolgerà venerdì 16 aprile 2010 all’Aula Magna del Comune di Recanati un grande convegno su “L’età adolescenziale: problematiche peculiari” che durerà l’intera giornata.


...

L’Amministrazione Provinciale di Fermo ha dato il via alla costituzione del “Tavolo Azzurro Provinciale”, un organismo consultivo turistico a livello provinciale volto a valorizzare e promuovere il territorio provinciale e a migliorare l’accoglienza e la promozione turistica grazie ad un maggior coordinamento fra i vari enti.


...

Il Comune ha richiesto alla Regione Marche il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alle recenti eccezionali precipitazioni e avversità atmosferiche che si sono verificate nei giorni 9 e 10 marzo scorso. In quell’occasione sono stati numerosi i danni registrati nel territorio comunale, sia al patrimonio pubblico che a quello privato.



...

Al porto di Civitavecchia alle ore 15,00 attracca la portaerei Cavour della Marina Militare che ha partecipato all’operazione “White Crane”, condotta dalle forze armate italiane in soccorso alle popolazioni terremotate di Haiti.




...

La Polonia, al centro delle tristi cronache di questi giorni, sta ospitando a Lodz da sabato 10 aprile quattro giovani artisti italiani - A nnalisa D’Annibale (Cattolica RN), Roberto Balestrini (Pollenza MC), Gabriele Cesaretti (Ancona), Antonio Rastelli (Riccione RN) – che insieme a quattro artisti polacchi e a quattro artisti rumeni, saranno ospiti per due settimane dell’Accademia delle Scienze Umane ed Economiche per il secondo workshop di arti visive del Progetto R.I.V.E.R. varato dalla Provincia di Ancona/Assessorato alla Cultura, finanziato dall’Unione Europea e che vede l’Amat come soggetto organizzatore e Camera Work come soggetto preposto al coordinamento generale.


...

Sono oltre 100 i giovani e meno giovani che ad oggi hanno usufruito del servizio gratuito di “Videocurriculum” messo a disposizione dalla Provincia di Pesaro e Urbino per quanti sono in cerca di un lavoro.



...

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato l'ampliamento del progetto di video sorveglianza nel territorio del Comune di Fermo: via libera all'istallazione di cinque nuove telecamere in rete wireless da collocare nelle frazioni di Lido Tre Archi e Lido di Fermo e distribuite in posizioni strategiche della città.


...

Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita – giovedì 15 e venerdì 16 aprile – l’atteso debutto in prima italiana de Il sogno di Lisistrata. Archeo Cabaret, nuova produzione della compagnia Synergie Teatrali e del Ventidio Basso in collaborazione con l’AMAT . Protagonista dello spettacolo – diretto dal regista ascolano di adozione Stefano Artissunch – l’attrice Debora Caprioglio, amata dal pubblico oltre che per il suo intenso fascino per le grandi capacità attoriali.


...

Esprimiamo la nostra solidarietà ai volontari italiani ed afghani arrestati nell’ospedale di Laskhar-gah, gestito da Emergency; tra essi c’e’ anche Matteo Pagani, che fa parte del Gus (gruppo umana solidarietà) di Macerata, gli altri italiani sono Matteo dell’Aira e Marco Garatti, da anni impegnati a svolgere le loro mansioni di operatori sanitari in difficili contesti di guerra e povertà.


...

Hanno impastato il “Birondolo” maceratese, spremuto le olive e fatto il formaggio. E poi tutti in scena su un palco per “recitare” l’arte del fare il pane, l’olio e la caseificazione dal latte, i tre alimenti su cui era focalizzata la Giornata nazionale della Cultura che Nutre.



16 aprile 2010



...

Il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia Libertà Massimo Binci, interviene in merito al progetto di rigassificatore presentato da Api Nova Energia, localizzato a 15 km dalla costa di Falconara.



...

Il giorno 24 Aprile si troverà in Italia B. A. Paramadvaiti Maharaj, Swami esperto della tradizione indo-vedica, autore di numerosi saggi sullo Yoga e sulla cultura più antica dell’umanità.



...

“Volontari per giocolare”, è il corso che partirà dal 16 aprile a Tolentino che si terrà nella sede dell’Avulss, in piazza Strambi, 3, tutti i venerdì dalle 21 alle 23. L’iniziativa è organizzata dalla stessa Avulss con il patrocinio del Rotary club Tolentino e il sostegno del Centro servizi per il volontariato ed è un corso di specializzazione, gratuito, rivolto a tutti, e soprattutto ai giovani delle scuole superiori e dell’università.


...

Il Premio Donna, ideato dal Lions Club Civitanova Marche Cluana per le donne che nella vita si sono distinte per talento e carattere, sarà assegnato, quest’anno, a Carla Fracci, prestigiosa danzatrice e regina dei palcoscenici mondiali. Un riconoscimento particolarmente significativo per la città di Civitanova, patria del maestro Enrico Cecchetti.


...

Una delegazione marchigiana, Stefano Schiavoni (Assessore alla Cultura del Comune di Senigallia e Direttore editoriale della Mediateca delle Marche) e David Murolo (collaboratore della Mediateca delle Marche e Docente di cinema, fotografia e televisione), interverrà alla tavola rotonda “A Memoria D’uomo” organizzata da “Recidivi”. L’iniziativa si terrà al Cinema Cityplex Santa Lucia, Venerdì 16 aprile alle ore 10.00 in occasione del Festival del Cinema Europeo di Lecce.



...

Oltre settanta studenti del corso di Economia e Amministrazione di imprese dell’Università Politecnica delle Marche hanno visitato ieri mattina la sede dell’Assemblea legislativa per conoscere il funzionamento delle istituzioni regionali. Ad accoglierli nella sala Pagoda di Palazzo delle Marche era presente il Presidente Raffaele Bucciarelli.


...

Addio a Loreto. “Lunedì prossimo-ha esordito il Sindaco Pieroni- è stato convocato il Consiglio Regionale. Questo comporta la mia automatica decadenza da sindaco. Non ci sarà il commissariamento e si arriverà alla scadenza naturale del mandato. Niccoletti diventerà sindaco facente funzioni e poi sindaco a tutti gli effetti. Non ci saranno quindi ripercussioni sulla città che lascio in buone mani."




...

Simoncini risponde a Pieroni e lo richiama al rispetto degli accordi assunti con la Regione Marche attraverso il protocollo d'intesa sulla sanità del distretto di Ancona Sud. L'accordo recita che "Il Presidio di Osimo attiverà le necessarie misure organizzative per accogliere i volumi di attività di chirurgia ortopedica maggiore (protesi) e traumatologia minore".




15 aprile 2010

...

Il segretario regionale del PD Marche, Palmiro Ucchielli dichiara che il Partito Democrtaico delle Marche farà di tutto per far ritornare la statua di Lisippo a Fano.


...

La Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, giunta alla dodicesima edizione, apre ancora una volta a tutti gli italiani e ai turisti stranieri le porte dei musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. Un evento diffuso su tutto il territorio che coinvolge anche Macerata: da venerdì 16 aprile a giovedì 22 aprile vengono aperte le porte di uno dei monumenti d’arte più prestigiosi e noti al mondo, l’Arena Sferisterio.



...

Si è svolta ieri mattina a Palazzo del Popolo la conferenza stampa della F.I.D.A.P.A., Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, sezione di Ancona Riviera del Conero, che ha annunciato la presenza di Carla Fracci al Teatro delle Muse di Ancona sabato 17 aprile in occasione dell’evento a lei dedicato “La danza, una disciplina di vita: Carla Fracci, testimonial d’eccezione”.


...

Organizzata dalla DueCi Promotion di Bologna con il contributo della Ferrino Farmaceutici,dalla Novo Nordisk,Merck Serono,e Pfizer e con il Patrocinio del Comune di Recanati,si svolgerà venerdì 16 aprile 2010 all’Aula Magna del Comune di Recanati un grande convegno su “L’età adolescenziale: problematiche peculiari” che durerà l’intera giornata.



...

Il Comune ha richiesto alla Regione Marche il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alle recenti eccezionali precipitazioni e avversità atmosferiche che si sono verificate nei giorni 9 e 10 marzo scorso. In quell’occasione sono stati numerosi i danni registrati nel territorio comunale, sia al patrimonio pubblico che a quello privato.






...

La Polonia, al centro delle tristi cronache di questi giorni, sta ospitando a Lodz da sabato 10 aprile quattro giovani artisti italiani - A nnalisa D’Annibale (Cattolica RN), Roberto Balestrini (Pollenza MC), Gabriele Cesaretti (Ancona), Antonio Rastelli (Riccione RN) – che insieme a quattro artisti polacchi e a quattro artisti rumeni, saranno ospiti per due settimane dell’Accademia delle Scienze Umane ed Economiche per il secondo workshop di arti visive del Progetto R.I.V.E.R. varato dalla Provincia di Ancona/Assessorato alla Cultura, finanziato dall’Unione Europea e che vede l’Amat come soggetto organizzatore e Camera Work come soggetto preposto al coordinamento generale.





...

Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita – giovedì 15 e venerdì 16 aprile – l’atteso debutto in prima italiana de Il sogno di Lisistrata. Archeo Cabaret, nuova produzione della compagnia Synergie Teatrali e del Ventidio Basso in collaborazione con l’AMAT . Protagonista dello spettacolo – diretto dal regista ascolano di adozione Stefano Artissunch – l’attrice Debora Caprioglio, amata dal pubblico oltre che per il suo intenso fascino per le grandi capacità attoriali.


...

Esprimiamo la nostra solidarietà ai volontari italiani ed afghani arrestati nell’ospedale di Laskhar-gah, gestito da Emergency; tra essi c’e’ anche Matteo Pagani, che fa parte del Gus (gruppo umana solidarietà) di Macerata, gli altri italiani sono Matteo dell’Aira e Marco Garatti, da anni impegnati a svolgere le loro mansioni di operatori sanitari in difficili contesti di guerra e povertà.