La Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, giunta alla dodicesima edizione, apre ancora una volta a tutti gli italiani e ai turisti stranieri le porte dei musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. Un evento diffuso su tutto il territorio che coinvolge anche Macerata: da venerdì 16 aprile a giovedì 22 aprile vengono aperte le porte di uno dei monumenti d’arte più prestigiosi e noti al mondo, l’Arena Sferisterio.
La cantante Veronica Scoppelliti, conosciuta da tutti come Noemi è ufficialmente sbarcata sulla spiaggia di velluto per l'inizio del suo tour 2010. Un tappa, quella senigalliese, che sarà un vero e proprio trampolino di lancio per la città e la cantante. Ospite del Panzini, Noemi ha voluto raccontare la propria esperienza.
Si è svolta ieri mattina a Palazzo del Popolo la conferenza stampa della F.I.D.A.P.A., Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, sezione di Ancona Riviera del Conero, che ha annunciato la presenza di Carla Fracci al Teatro delle Muse di Ancona sabato 17 aprile in occasione dell’evento a lei dedicato “La danza, una disciplina di vita: Carla Fracci, testimonial d’eccezione”.
Organizzata dalla DueCi Promotion di Bologna con il contributo della Ferrino Farmaceutici,dalla Novo Nordisk,Merck Serono,e Pfizer e con il Patrocinio del Comune di Recanati,si svolgerà venerdì 16 aprile 2010 all’Aula Magna del Comune di Recanati un grande convegno su “L’età adolescenziale: problematiche peculiari” che durerà l’intera giornata.
dal Comune di Recanati
L’Amministrazione Provinciale di Fermo ha dato il via alla costituzione del “Tavolo Azzurro Provinciale”, un organismo consultivo turistico a livello provinciale volto a valorizzare e promuovere il territorio provinciale e a migliorare l’accoglienza e la promozione turistica grazie ad un maggior coordinamento fra i vari enti.
Il Comune ha richiesto alla Regione Marche il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alle recenti eccezionali precipitazioni e avversità atmosferiche che si sono verificate nei giorni 9 e 10 marzo scorso. In quell’occasione sono stati numerosi i danni registrati nel territorio comunale, sia al patrimonio pubblico che a quello privato.
La Polonia, al centro delle tristi cronache di questi giorni, sta ospitando a Lodz da sabato 10 aprile quattro giovani artisti italiani - A nnalisa D’Annibale (Cattolica RN), Roberto Balestrini (Pollenza MC), Gabriele Cesaretti (Ancona), Antonio Rastelli (Riccione RN) – che insieme a quattro artisti polacchi e a quattro artisti rumeni, saranno ospiti per due settimane dell’Accademia delle Scienze Umane ed Economiche per il secondo workshop di arti visive del Progetto R.I.V.E.R. varato dalla Provincia di Ancona/Assessorato alla Cultura, finanziato dall’Unione Europea e che vede l’Amat come soggetto organizzatore e Camera Work come soggetto preposto al coordinamento generale.
da Amat Marche
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato l'ampliamento del progetto di video sorveglianza nel territorio del Comune di Fermo: via libera all'istallazione di cinque nuove telecamere in rete wireless da collocare nelle frazioni di Lido Tre Archi e Lido di Fermo e distribuite in posizioni strategiche della città.
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospita – giovedì 15 e venerdì 16 aprile – l’atteso debutto in prima italiana de Il sogno di Lisistrata. Archeo Cabaret, nuova produzione della compagnia Synergie Teatrali e del Ventidio Basso in collaborazione con l’AMAT . Protagonista dello spettacolo – diretto dal regista ascolano di adozione Stefano Artissunch – l’attrice Debora Caprioglio, amata dal pubblico oltre che per il suo intenso fascino per le grandi capacità attoriali.
da Amat Marche
Esprimiamo la nostra solidarietà ai volontari italiani ed afghani arrestati nell’ospedale di Laskhar-gah, gestito da Emergency; tra essi c’e’ anche Matteo Pagani, che fa parte del Gus (gruppo umana solidarietà) di Macerata, gli altri italiani sono Matteo dell’Aira e Marco Garatti, da anni impegnati a svolgere le loro mansioni di operatori sanitari in difficili contesti di guerra e povertà.
Si svolgeranno mercoledì pomeriggio alle 16 i funerali di Nicolas Battirossi, il 16 di Sistino morto in un incidente stradale sabato sera.
Il giudice del tribunale di Urbino, Gioacchino Sassi, ha assolto con formula piena un 33enne, T. G., accusato di maltrattamenti famigliari dalla moglie 28enne di origini romene. Il giovane avrebbe usato violenze psicologiche e minacce continue nei suoi confronti e verso il figlio di quattro anni.
Sono al lavoro i periti indicati dal pm di Ancona per condurre gli accertamenti tecnici sul Cessna 182 precipitato domenica, probabilmente a causa del maltempo, a Vigne di Fabriano.
La rassegna Spilla, firmata Comcerto, giunge quest'anno alla quarta edizione con un ampio ed interessante programma che prevede concerti di livello nazionale ed internazionale di cui oggi abbiamo una prima ed importante anticipazione. Ad aprire la nuova edizione il 5 Giugno in Piazza del Plebiscito, per un'unica ed esclusiva data italiana, sarà Richard Ashcroft il carismatico e affascinante leader dei Verve.
Costretta a vendere il proprio corpo a Macerata, grazie all'aiuto di un uomo che la ospitava riesce a ribellarsi ed a far arrestare uno dei due sfruttatori. Le indagini continuano e scattano le manette anche per il complice, precedentemente deferito in stato di libertà.
di Sudani Scarpini
Scattata l’attività all’aperto domenica 11 aprile, con il 15° Trofeo Città di Fermo. Nella classifica complessiva per società, il successo va alla società organizzatrice, la Sport Atletica Fermo, che con 386 punti precede la Sangiorgese Tecnolift (214), autrice del miglior score nelle gare riservate al settore promozionale giovanile, e l’Atletica Osimo (166).
Dal 15 aprile al 6 maggio, per quattro giovedì, la componente studentesca del Comitato Pari Opportunità dell’Università di Macerata propone un Ciclo di film dal titolo “L’adolescenza tra genitori e figli”, con l’intento di affrontare questa delicata tematica attraverso riflessioni che emergono da diversi contributi cinematografici.
da Università degli Studi di Macerata
Sei giovani, di età compresa tra i 19 ed i 21 anni, tutti studenti del maceratese sono stati denunciati dai Carabinieri di Civitanova Marche e di Montelupone per il reato di concorso in danneggiamento aggravato mentre per uno, civitanovese, l'accusa è danneggiamento continuato ed aggravato.
di Sudani Scarpini
Confronto sui temi della sicurezza del lavoro, venerdì 16 aprile presso il Centro Docens, Zona industriale ZIPA a Jesi, dalle ore 9, con il contributo di Regione Marche, INAIL Marche, Zone ASUR di Jesi e di Fabriano, Sindacati dei lavoratori, Associazioni datoriali e Organismi Paritetici.
Le più belle e celebri Arie d’Opera delle opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Massenet, Gounod, Verdi, Cilea e Puccini risuoneranno nel Teatro Spontini di Maiolati Spontini sabato 17 aprile alle ore 21, per un Concerto Lirico ad ingresso gratuito organizzato e promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini nell’ambito delle attività del Progetto Sipario, il primo intervento a livello regionale per la formazione delle professioni tecniche, artistiche ed organizzative del palcoscenico.