45 giri - parole d’amore, testo di Giuseppe Di Leva interpretato da Lunetta Savino e Paolo Bessegato, che firma anche la regia, chiude venerdì 9 aprile la stagione del Teatro la Nuova Fenice realizzata dall’assessorato alla cultura del Comune e dalla Società A.S.S.O./Proscenio insieme all’Amat e con il patrocinio del Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
Scoprire che ci sono tanti buoni motivi per amare la vita e per difenderla sempre. E’ con questo spirito che il Cav (Centro di aiuto alla vita) e il Mpv (Movimento per la vita) di Fabriano invitano tutti a “Insieme per la vita”, in programma sabato 10 aprile alle ore 21 presso il teatro Gentile (ingresso ad offerta libera, posti prenotabili il giorno stesso presso il botteghino dalle 16 alle 19,30 e dalle 20 ad inizio spettacolo).
Una rassegna canora verso gli aspetti più interiori della contemporaneità. La rassegna si apre sabato 10 aprile, presso la biblioteca eFFeMMe23 La Fornace di Maiolati Spontini, con un doppio appuntamento: ore 18.00 incontro con Cristiano Godano, voce dei Marlene Kuntz, che presenterà il suo libro “I vivi” (Rizzoli); ore 21.30, in esclusiva regionale, “Terrore” reading by Cristiano Godano e Riccardo Tesio, chitarrista quest’ ultimo della stessa band, viaggio drammatico e surreale, commentato dalle chitarre di Tesio e Godano.
La diocesi di Jesi ha accolto l’immagine della Madonna di Loreto pellegrina nelle Marche. In preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà in Ancona dal 3 all’11 settembre del prossimo anno, sono state organizzate diverse occasioni di incontro per i fedeli delle Marche ed in particolare delle diocesi vicine ad Ancona.
A seguito delle elezioni regionali è mio intendimento esprimere le mie personali congratulazioni e quelle del consiglio comunale di Recanati, al consiglio regionale tutto, al Presidente Gianmario Spacca, riconfermato con un ampio consenso, e in modo particolare ai recanatesi Luca Marconi (eletto con un consenso importante dei recanatesi, 1261 preferenze) ed Enzo Marangoni (547 preferenze), quest’ultimo tra l’altro consigliere comunale di Recanati e della Provincia di Macerata.
Le Private label o marche private, sono prodotti o servizi solitamente realizzati o forniti da società terze e venduti con il marchio della società che vende/offre il prodotto/servizio (Distributore). Nel passato erano anche chiamati "white label" (etichette bianche) in quanto la marca offerta da Sainsbury (catena di supermercati inglese) era appunto un'etichetta bianca su cui era scritto il semplice nome del prodotto.
Happening enogastronomici – culturali a Budapest, targati “Made in Marche”, organizzati dalla sommelier e opinionista Eva Kottrova. Continua dunque, senza sosta, la promozione del cosiddetto “Made in Marche”, di piccole e medie imprese del mercato nicchia, intrapresa da tempo dalla giovane slovacca di cultura ungherese, residente in Ancona, di nuovo protagonista nella Mittel-Europa carpatico–danubiana.
da Daniele Gattucci
I Carabinieri della Stazione di Fano hanno tratto in arresto Di Giovanni Giuseppe, 41 enne siciliano residente a Noto (SR), di fatto senza fissa dimora, con precedenti penali per reati contro il patrimonio e specializzato nella commissione di truffe ai danni di automobilisti, ed hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura dei Minorenni di Ancona, il figlio 17enne, Giuseppe Gaetano, che ha avuto parte attiva nella truffa.
di Sudani Scarpini
Pittura e video. Due modi di comunicare uniranno Egitto e Fabriano attraverso Aicha Jennane e Achille Corrieri. Pittrice e documentarista, conosciutisi al Cairo, si incontreranno nella nostra città per un confronto promosso dalla sede locale dell’ AVIS nell’ambito dei festeggiamenti dei 65 anni di fondazione dell’Associazione.
Ormai prossimi al 25 aprile, l'ANPI di Osimo, il Comitato nazionale, regionale e provinciale ANPI, l'ISMLM di Ancona, la Fondazione Quinto Luna, rendono noti gli emeriti a cui é stato assegnato il Premio Nazionale ANPI "Renato Benedetto FABRIZI". A Leonardo VERDOLINI il premio speciale Osimo.
“Mi amareggia profondamente questo attacco da parte di coloro che pensavo corressero per la Lega Nord assieme a me. Preme innanzitutto evidenziare che la mia elezione non spacca la Lega, anzi, al contrario la consolida: è risaputo che io, insieme all'on. Paolini e Giorgio Cancellieri, rappresentiamo la storia della Lega nella nostra provincia da sempre.
da Roberto Zaffini
Spente le torce, la città vive il lutto della morte del Cristo. Complice il clima mite e la forza di una tradizione che affonda le radici nella storia della città, una folla numerosissima ha partecipato alla Processione del Cristo Morto chi seguendo il corteo con una candela in mano, chi osservando dalla finestra il fiume di fedeli in marcia nel tramonto.
"La vita è una cosa meravigliosa", specie a 20 anni, quando si ha la possibilità di apparire sul grande schermo, come è successo alla giovane attrice esanatogliese Ludovica Scatola, protagonista di una breve scena nel film dal titolo omonimo dei fratelli Vanzina, che esce oggi al cinema in tutta Italia.