Inaugurato venerdì mattina in Ancona l'Anno giudiziario della Corte dei Conti delle Marche all'insegna delle polemiche.
Presidente, Procuratore ed avvocati concordi contro la legge Brunetta, Avvocati che rivendicano il proprio ruolo ed il Procuratore che minaccia di procedere contro gli stessi enti pubblici.
Ieri l'ingresso ufficiale del Presidente del Consiglio Comunale Andrea Filippini nell'Idv. Testimone d'eccezione l'ex Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, in tour elettorale nella regione: "Siamo il Partito che vuole essere piazza d'incontro, non una casta chiusa". David Favia: "Dopo le elezioni ripartirà il confronto col Pd, ma senza un suo ruolo egemone nella coalizione"
Toro Raggio e Mucca Urlata saranno, a partire da domani, gli splendidi testimonial della razza bovina Marchigiana al SIAL di Parigi. La razza bovina Marchigiana rappresenta una vera eccellenza regionale e nazionale. Tra le sue prerogative spiccano la qualità nutrizionale ed organolettica delle carni e il rapido accrescimento.
Da oggi è online la versione definitiva del sito internet dove tutti possono conoscere e dare il proprio gradimento ai titoli salienti del programma del candidato presidente del PDL: dal lavoro alla salute, dalla cultura ai giovani fino all'ambiente.
Martedì 2 e mercoledì 3 marzo debutta al Teatro Sanzio di Urbino in anteprima nazionale, al termine di una residenza di allestimento, La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès, drammaturgo parigino scomparso prematuramente vent'anni fa, che ha per protagonista Claudio Santamaria , attore cult di teatro e cinema amatissimo dalle nuove generazioni.
Debutta al Teatro Sanzio di Urbino in anteprima nazionale, al termine di una residenza di allestimento, La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès, drammaturgo parigino scomparso prematuramente vent'anni fa, che ha per protagonista Claudio Santamaria, attore cult di teatro e cinema amatissimo dalle nuove generazioni.
Controlli congiunti della polizia di Stato e dell’Ispettorato del Lavoro dell’Inps di Ancona nelle imprese artigiane della Vallesina. Nei guai un imprenditore cinese titolare di un laboratorio per il confezionamento di capi d’abbigliamento e jeans griffati situato a Castelplanio Stazione. Alle sue dipendenze, nove connazionali di cui cinque irregolari.
Martedì 2 e mercoledì 3 marzo la stagione di prosa del Teatro dell’Aquila di Fermo - promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – prosegue con La tempesta di William Shakespeare con Umberto Orsini per la regia di Andrea De Rosa.
I Carabinieri di Ascoli hanno tratto in arresto un 51enne, operatore di sostegno presso la 'Casa di Giobbe' perchè ritenuto responsabile di concorso in sequestro di persona, abbandono e maltrattamenti.
Per uno sportivo la forza ed il coraggio non sono solo qualità nell’attività agonistica, ma soprattutto valori da dimostrare nella vita di ogni giorno, specie di fronte alla cattiva sorte. Ed è proprio in questo che un campione sportivo deve essere da esempio per tutti i giovani.
Quanto ‘pesa’ il fattore A di ambiente nelle politiche dei futuri governatori regionali? Lo chiede il WWF Italia che da oggi in tutte le sezioni regionali vede l’associazione al lavoro per presentare nelle 13 regioni che vanno al voto le proprie proposte ai candidati governatori degli opposti schieramenti sulle emergenze ambientali e sul ruolo che le Regioni possono svolgere per fare in modo che nella nuova legislatura ci siano segnali chiari di un impegno concreto in difesa dell’ambiente, del paesaggio, del territorio.
Ancora una volta e per l'occasione più importante. Sabato 27 e domenica 28 al Banca Marche Palas in via della Montagnola (zona Palombare) arrivano, infatti, i Campionati Italiani Assoluti Indoor, la massima rassegna tricolore al coperto. Ingresso gratuito con il meglio delle gare concentrato tra le 13.30 e le 16 di entrambe le giornate, per una "pausa pranzo" e un week-end sportivi al 100 per 100. Attesi ai blocchi della due giorni sotto il tetto di legno dell'impianto marchigiano alcuni dei big dell'atletica azzurra.
Pensando ai giovani di oggi pensiamo al lavoro che non c’è e al futuro che genera apprensione. I giovani, che siamo abituati a definire come i depositari del nostro futuro, guardano al domani con un misto di energia e rassegnazione, con la voglia di crearsi uno spazio in un Paese che non lascia spazi, che non vuole investire su loro.
Firmata a Fabriano la Convenzione 2010 tra la Carifac e la Fidimpresa Marche. Presenti all’incontro oltre ai vertici delle singole realtà anche il Vicedirettore Generale Area Mercato della Carifac Paolo Massimo Murari, il Segretario della CNA Marche Silvano Gattari, il Direttore della Fidimpresa Marche Giancarlo Gagliardini e il responsabile dell’area organizzativa Fidimpresa Marche Silvio Purgatori.
Ventuno gruppi folklorici marchigiani, più di 300 danzatori, musicisti e cantanti, animeranno domenica 28 febbraio al Teatro Persiani di Recanati Festa Granne!, vetrina di danze e musiche popolari delle Marche realizza dall’Amat e dall’Unione Gruppi Folklorici Marchigiani in collaborazione con il Comune di Recanati, la Provincia di Macerata e la Regione Marche.
La conferenza “Comunità in con-tatto”, che si terrà sabato 27 febbraio (ore 8.30) alla Sala Multimediale di Fermo, in via Mazzini, concluderà il progetto “Di Terra, di Sole, di Mare... Percorsi di vita verso un'autonomia possibile” finanziato dal Centro servizi per il volontariato e promosso dall’Associazione dei Familiari di persone con disagio psichico “Psiche 2000” in collaborazione con l’associazione “Il sorriso”.