A seguito del serrato confronto avvenuto nelle scorse settimane tra l’Amministrazione regionale e l’Amministratore delegato di F.S. Mauro Moretti e di Trenitalia, Vincenzo Soprano, proprio oggi si è avuta conferma di alcune variazioni al nuovo orario ferroviario del 13 dicembre, che dovrebbe entrare in vigore con il 1 marzo.
E' stato presentato ieri a Palazzo Camerata l'incontro che la cittadinanza avrà con la scienziata Margherita Hack Sabato 27 Febbraio alle 17.00 al Teatro Sperimentale. L'Assessore alla Cultura Nobili: "La Hack non ha bisogno di presentazioni, per un incontro costruito con entusiasmo insieme al Sistema Museale della Provincia"
L’Istituto Comprensivo “G. Lucatelli”, con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia del Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università degli Studi di Macerata grazie alla consulenza del Prof. Raffaele Tumino e del Comune di Tolentino, organizza un incontro per docenti e genitori che tratterà il tema: “La diversità religiosa, canale della comunicazione interculturale”. Relatore il prof. Luciano Pace dell’Università Cattolica di Milano.
La maggiore efficienza di spesa delle Regioni italiane nel Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007/2013 - come riportato dalla stampa specializzata nazionale - e a completamento della prima fase di attuazione del Psr delle Marche, partono i bandi per le filiere agroalimentari di qualità con una dotazione finanziaria di 33,5 milioni di euro.
Sono un centinaio i posti di lavoro a rischio nelle Marche delle persone occupate nelle cooperative sociali e dei servizi che operano nelle scuole. Legacoop Marche lancia l’allarme per queste imprese e per i loro addetti, coinvolti da una circolare del ministero dell’Istruzione che mette a rischio i posti di lavoro.
Venerdì 26 febbraio il Teatro Condominale La Fortuna di Monte San Vito ospita nell’ambito della stagione promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT Nel blu dipinto di blu. Quando Modugno cominciò a ‘Volare’! (Omaggio a Domenico Modugno) di e con Paolo Pirani e La Macina - la migliore espressione di ricerca e canto popolare delle Marche, una delle formazioni più importanti, qualificate e rigorose di tutto il panorama folk internazionale – e con la partecipazione straordinaria di Luca Peverini.
La possibile acquisizione dell'Antonio Merloni potrebbe rappresentare una buona opportunità, così come un drammatico errore. Per scongiurare possibili disastri la Regione Marche deve vigilare sulla serietà della proposta, che non può prescindere dal mantenimento dei livelli occupazionali e della salvaguardia dell'indotto.
Un tema quanto mai affascinante quello del crimine, che i maggiori esperti del settore, europei e internazionali, proveranno a sviscerare all’Università di Jesi giovedì e venerdì prossimi (25 febbraio ore 15 e 26 febbraio ore 9) grazie a Una “tribuna” per le scienze criminali. La cultura delle Riviste nel dibattito penalistico tra Otto e Novecento.
"La Provincia di Ancona ha preso parte al Forum degli Operatori del Lavoro, ma escludo categoricamente, in totale accordo con l'assessore Quercetti, che l'ente concordi sul fatto che la nascita di una cosiddetta Agenzia del Lavoro a valenza solo comunale possa rappresentare, in un contesto di criticità occupazionale come l'attuale, un'opportunità vera per l'intera zona sud".
Valorizzare l’esperienza più originale e significativa di collaborazione tra un’impresa e un’associazione di volontariato. Si pone quest’obiettivo il “Premio per esperienze innovative di partnership Volontariato e Imprese” 2009, concorso ideato e promosso dal Csv Marche (Centro servizi per il volontariato), in scadenza il 26 febbraio.
Come si fa a raggiungere una mentalità vincente? Ogni venditore deve - dare il massimo basandosi sulle priorie potenzialita, - raggiungere obiettivi personali - migliorare le proprie competenze, - sostenere sfide quindi personali all’interno dell’azienda - raggiungere livelli di performance piu’ alte di oggi.
Una nutrita delegazione di una
cinquantina di partecipanti dell'Assemblea Permanente NoCentraliAPI,
ha manifestato venerdì mattina davanti alla sede dell'Ordine dei
Giornalisti delle Marche e la sede Rai. Il motivo? Rendere pubblica e
censurare l'iniziativa dell'Ordine "Buy Marche Card".
Recitare l’Infinito in cinese per vincere un soggiorno week end nelle Marche. E’ accaduto nello stand della Regione alla BIT dove un giovane conosceva benissimo la poesia nella sua lingua. Ma è anche il segno più tangibile dei tempi e di quanto questa poesia leopardiana sia patrimonio dell’umanità, oltre che insieme a Dustin Hoffman, ambasciatrice delle Marche nel mondo.
Numeri da grandi eventi oggi nello stand della Regione Marche alla BIT. E se la cifra della riuscita di un’iniziativa promozionale nella maggiore manifestazione fieristica internazionale di settore può essere la partecipazione di pubblico, di operatori e giornalisti, allora la presentazione di oggi dell’offerta turistica regionale ha marcato un vero primato: pubblico senza precedenti ed elevatissimo interesse manifestato dai visitatori e dagli operatori che ha riguardato ogni angolo del territorio.