counter

17 febbraio 2010

...

La decisione di riaprire il bando per i contributi da assegnare ai lavoratori disoccupati è frutto della volontà Comunale di ampliare l'accesso ai fondi a più soggetti interessati: un tesoretto di circa 25mila euro frutto delle economie comunali per un contributo di 300 euro pro capite.







...

"Non è possibile esprimere un parere positivo, in quanto non si possono escludere effetti significativi sull'ambiente derivanti dalla realizzazione dell'opera".


...

Tragico rientro per quattro ragazzi di Fossombrone dopo una nottata divertente. L'auto sulla quale viaggiavano, probabilmente a causa di un colpo di sonno dell'autista, ha perso il controllo ed è andato a schiantarsi contro un albero.



...

Dopo l’introduzione del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, i Comuni della media Vallesina consorziati nel CIR33, si stanno dotando di una stazione ecologica intercomunale, capace di garantire una completa ed efficiente gestione dei rifiuti, in linea con le più recenti disposizioni di legge.




...

Ricercare insieme tutte le soluzioni possibili per ridurre al massimo gli effetti negativi dell’impatto occupazionale derivante dall’attivazione della procedura di mobilità di 70 dei 122 dipendenti della Caimi Export 2, azienda terzista con sede a Monsano, provincia di Ancona, che produce componenti, semilavorati e prodotti finiti destinati al comparto del mobile per cucina e dell’arredo della casa.




...

Nuovo appuntamento al Teatro G.B. Velluti di Corridonia con la prima edizione del “Micro Festival di Flamenco” organizzato dall’Associazione Sportiva Danza El Duende di Macerata, sotto l’alto patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e della Provincia di Macerata con il sostegno dei Comuni di Macerata e di Corridonia.



...

Più che un concorso ormai è un attesissimo appuntamento per moltissimo studenti marchigiani. Prende il via la dodicesima edizione del premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, onorificenza per editoria di qualità ambientale, promosso da Legambiente e Editoriale La nuova Ecologia, che vedrà circa 1500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Regione, tra cui 460 studenti delle scuole della Provincia di Macerata, vestire i panni di lettori-giurati.


...

Quattro dei più importanti nomi del jazz italiano, Massimo Manzi, Francesco Marziani, Seby Burgio e Gianluigi Goglia, accompagnati dal trombettista Giovanni Amato, si esibiranno per la prima volta insieme, al teatro Lauro Rossi, domenica (21 febbraio) alle 17.30.


...

Con il parere della commissione bilancio tesoro e programmazione della Camera dei Deputati ha preso il via il decreto del Ministero dei Beni ed attività Culturali per il “programma degli interventi relativi alla tutela, ai beni ed alle attività culturali” da finanziare nel triennio 2010/2012 attraverso la società ARCUS.


16 febbraio 2010

...

Oltre 700 personalità dell’UNESCO di Parigi hanno aderito alla proiezione del docufilm di Gjon Kolndrekaj «Matteo Ricci, un gesuita nel Regno del Drago», del regista Gjon Kolndrekaj, e l’inaugurazione dell’esposizione «P. Matteo Ricci. A servizio del Signore del Cielo».


...

Il Papa ha convocato per venerdì 19 febbraio 2010, in Vaticano, il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione di sei beati tra cui anche la nostra Camilla Battista Varano. Il rito, con il quale sei nuovi volti si aggiungono all’elenco dei testimoni della fede, si svolgerà durante la preghiera dell’Ora Sesta nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano alle ore 11.


...

Data importante, lunedì 15 febbraio, per la firma congiunta di Regione, Provincia di Ancona e Comune di Jesi, dell’accordo fra sindacati e Rsu dell’Azienda Sadam e la dirigenza, relativo alla riconversione produttiva che sancisce la nascita del primo polo agroenergetico marchigiano.



...

Sabato pomeriggio si è svolta la conferenza stampa del candidato alla regione Luciano Secchiaroli, alla presenza del sottosegretario alle attività produttive on.Saglia, del coordinatore vicario regionale on.Ciccioli e del coordinatore di Osimo Strologo.




...

"La poesia nei dontorni" è la seconda tappa del progetto dell'Assessorato alla Cultura "La bellezza salverà il mondo", questa volta sarà la poesia ad incantare il pubblico.



...

E’ possibile abolire i sintomi del dolore neuropatico: sono questi i risultati di uno studio condotto dal gruppo coordinato dal prof. Mario Grifantini della Facoltà di Farmacia di UNICAM, che è stato pubblicato sul “Journal of Medicinal Chemistry”, rivista di Chimica Farmaceutica con il più elevato impact factor.


...

"Come nella favola di Esopo “Il lupo e l'agnello”, in queste ore chi ha prodotto la spaccatura del centrosinistra e messo in soffitta una esperienza legislativa di oltre dieci anni di buon governo si affanna a rovesciare le responsabilità e insinuare scenari futuri".


...

In seguito a un Master di “Studio e management delle barriere coralline indonesiane”, lanciato dal 2002 al 2007 dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’Università di Genova e la Sam Ratulangi University di Manado, è nata in Indonesia una nuova impresa per iniziativa di tre allievi del master stesso.



...

Nuova promozione, nuovi richiami, nuove emozioni. Le Marche, alla 30° edizione di BIT 2010, scommettono sull’emozione da regalare e da vivere, sulla suggestione degli infiniti turismi: m are, collina, montagna, aree protette, spiritualità , arte e cultura, enogastronomia, terme e benessere, artigianato, sport e tempo libero e naturalmente sull’offerta culturale, con i numerosi eventi che si svolgeranno nell’arco dell’anno.