Un San Valentino da incorniciare. Al ristorante La Tortuga di Marzocca (Senigallia) si mangia, si scherza e soprattutto ci si innamora.
Dichiarazione del segretario regionale del Pd Marche, Palmiro Ucchielli in merito al recupero della statua del Lisippo.
La Mole Vanvitelliana di Ancona ospiterà da Venerdì 19 Febbraio, fino al 9 Maggio, la mostra 'Arrivi e Partenze Europa' , 150 opere di 69 giovani esponenti dell'arte contemporanea provenienti da 16 paesi europei. Patrocinio governativo dal POGAS, dalla Regione Marche e dal Comune di Ancona. L'Assessore Nobili: "Mostra di straordinaria importanza per Ancona e per la Mole"
Difficile digerire la separazione dalla propria moglie, specie per un uomo di origine siciliana. Folle di gelosia, ha iniziato a perseguitare la ex con messaggi, chiamate e atti persecutori. Dopo mesi di esasperazione e di denunce giacenti in Questura, l’uomo è stato arrestato e condannato.
E’ lecito per una città di mare che ha ambizioni di crescita interrogarsi sul suo futuro e sulle diverse strade da percorrere per lo sviluppo. Ma se a farlo è Gabicce Mare, 17 volte Bandiera blu, primo Comune certificato Iso 14.001, che rappresenta le Marche che si confrontano con la Romagna, allora il dibattito si apre a scenari più grandi.
La legge 225, approvata dall’Assemblea legislativa nella seduta dello scorso 2 febbraio, è stata presentata ieri mattina nella Casa delle culture di Ancona, per iniziativa del circolo federativo arcigay – arcilesbica Caleido, in collaborazione con la Commissione regionale per le pari opportunità.
"Vittoria storica della associazioni ambientaliste ed animaliste! La vergognosa proposta di modifica della legge regionale Marche sulla caccia, frutto dell'inciucio politico/affaristico tra Mirco Ricci (capogruppo del PD al consiglio regionale e cacciatore) ed Enrico Cesaroni (PDL), non è stata neppure discussa nelle ultime sedute del consiglio e di conseguenza rimarrà solo un pezzo di carta straccia".
IlS.I.B. Confcommercio esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato del maxiemendamento che converte in legge il decreto Milleproroghe e nel quale è stata riportata al 31-12-2015 la proroga delle concessioni demaniali e a confermare il disposto dell’art. 3 comma 4 bis della legge 494/93 attinente alla possibilità per gli imprenditori di correlare l’ammontare degli investimenti con la durata della concessione.
E' uscito in questi giorni un dvd sui carbonai del Montefeltro, con il quale si intende promuovere la conoscenza del lavoro degli ultimi carbonai, documentarne la tradizione orale e gestuale, diffonderne lo spirito non solo presso i cittadini, le istituzioni del territorio e le scuole, ma anche rilanciarne il ruolo attraverso una più ampia prospettiva, che tenga conto di tutti gli aspetti – ambientali, socio- economici, culturali e storici – legati al territorio specifico.
Signore e signori! ovvero Il Present'attore e il suo Asuonareunosiamo (titolo nuovo per Il presentatore, con cui era stato annunciato) è lo spettacolo scritto e interpretato da Mario Cavallero e Edy Meola che va in scena sabato 13 febbraio al Teatro Apollo nella stagione realizzata in collaborazione fra Comune e Amat e con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e Regione Marche.
Innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale, tutela dell’ambiente, sicurezza dei luoghi di lavoro. Questi i fronti d’intervento della legge 598, che garantisce contributi in conto interessi su finanziamenti accesi per la realizzazione di investimenti da parte di piccole e medie imprese.
Menu e massaggi al cioccolato, pietanze a forma di cuore, cena con la cartomante. Sono alcune delle proposte per San Valentino degli agriturismi di Terranostra, l’associazione agrituristica della Coldiretti Marche. In occasione della festa degli innamorati sono diverse le offerte di week end romantici, abbinati in alcuni casi a iniziative interessanti e curiose.