Dopo la protesta l'ultimo e accorato appello direttamente al candidato alla presidenza della regione Marche Gian Mario Spacca. L'accordo sottoscritto ieri tra Pd e Udc per l'ingresso dei centristi nella coalizione di Spacca a patto però dell'esclusione della sinistra radicale rischia di provocare ripercussioni anche sulle alleanza già consolidate a Senigallia in vista delle amministrative.
Sostenere la crescita economica e produttiva delle Marche attraverso un’efficiente sistema di trasporto delle merci e il potenziamento della logistica. È l’obiettivo del Piano delle infrastrutture, approvato dalla Giunta regionale, al termine di un percorso amministrativo avviato nel 2007.
Caro Presidente Spacca, come sai bene l'alleanza politica che questi anni ti ha lealmente sostenuto, sta venendo meno, in conseguenza di come la segreteria regionale PD ha gestito la trattativa per definire l'accordo politico-programmatico per il rinnovo dell'Assemblea Regionale.
Un atto di solidarietà verso l’Ambiente. E’ questo il significato dell’adesione, come ormai da quattro anni a questa parte, della Regione Marche alla campagna di sensibilizzazione 'M'illumino di meno', una giornata di mobilitazione internazionale, in nome del risparmio energetico, lanciata dalla nota trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 che per il sesto anno consecutivo, il 12 febbraio, chiede agli ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale per superare i problemi energetici del nostro pianeta.
Una misura anticrisi a favore dei figli di lavoratori in disoccupazione. La Giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Istruzione e al diritto allo studio, ha approvato una delibera che attribuisce un contributo “una tantum” agli iscritti all’università che sono figli di lavoratori, residenti nelle Marche, in disoccupazione da almeno tre mesi certificata dai Centri per l’Impiego, in mobilità o in cassa integrazione straordinaria.
Attivare immediatamente interventi straordinari di contenimento, per ridurre, a un livello accettabile, i danni causati dai cinghiali. Lo richiede la Regione Marche che ha invitato le Amministrazioni provinciali e i gestori delle Aree protette a definire Piani di abbattimento degli ungulati.
In qualità di Presidente dell’assemblea dei Sindaci della Zona territoriale n. 12 dell’Azienda sanitaria unica regionale, non posso che manifestare tutta la soddisfazione delle nostre comunità per l’istituzione nell’Area Vasta n. 5 (che comprende le zone di Ascoli e S. Benedetto) di una équipe neurochirurgica che opererà in stretta sinergia e con il coordinamento con l’azienda ospedaliera “Ospedali riuniti” di Ancona, e in particolar modo con la sua Clinica Neurochirurgica, relazione peraltro sperimentata con successo in passato con analoghi accordi per assicurare la presenza di professionisti del nosocomio dorico nell’ospedale sambenedettese.
Si inaugurerà mercoledì 10 febbraio, alle ore 18,15 presso la Galleria degli stucchi, il nuovo ciclo di incontri di Storia dell'Arte in Pinacoteca, organizzato e promosso dall'Assessorato alla Cultura e dai Musei civici e curato da Loretta Mozzoni, in collaborazione con Romina Quarchioni e Simona Cardinali della Pinacoteca.