Una misura anticrisi a favore dei figli di lavoratori in disoccupazione. La Giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Istruzione e al diritto allo studio, ha approvato una delibera che attribuisce un contributo “una tantum” agli iscritti all’università che sono figli di lavoratori, residenti nelle Marche, in disoccupazione da almeno tre mesi certificata dai Centri per l’Impiego, in mobilità o in cassa integrazione straordinaria.
Attivare immediatamente interventi straordinari di contenimento, per ridurre, a un livello accettabile, i danni causati dai cinghiali. Lo richiede la Regione Marche che ha invitato le Amministrazioni provinciali e i gestori delle Aree protette a definire Piani di abbattimento degli ungulati.
In qualità di Presidente dell’assemblea dei Sindaci della Zona territoriale n. 12 dell’Azienda sanitaria unica regionale, non posso che manifestare tutta la soddisfazione delle nostre comunità per l’istituzione nell’Area Vasta n. 5 (che comprende le zone di Ascoli e S. Benedetto) di una équipe neurochirurgica che opererà in stretta sinergia e con il coordinamento con l’azienda ospedaliera “Ospedali riuniti” di Ancona, e in particolar modo con la sua Clinica Neurochirurgica, relazione peraltro sperimentata con successo in passato con analoghi accordi per assicurare la presenza di professionisti del nosocomio dorico nell’ospedale sambenedettese.
Si inaugurerà mercoledì 10 febbraio, alle ore 18,15 presso la Galleria degli stucchi, il nuovo ciclo di incontri di Storia dell'Arte in Pinacoteca, organizzato e promosso dall'Assessorato alla Cultura e dai Musei civici e curato da Loretta Mozzoni, in collaborazione con Romina Quarchioni e Simona Cardinali della Pinacoteca.
Andrea Boldrini (Osservatorio di Jesi, A.J.A., "Vaghe stelle dell'Orsa") scrive all'assessore Olivi riguardo la giornata dedicata al risparmio energetico "M'illumino di meno".
Chiude a Pavia dal 9 all’11 febbraio al Teatro Fraschini il terzo anno di tournée dello spettacolo Tartufo di Molière con la taduzione di Cesare Garboli per la regia di Carlo Cecchi, produzione del Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli.
Il Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti, insieme ad una delegazione dell’Ufficio di Presidenza dell’Unione Province Italiane (UPI), di cui fa parte, è stato ricevuto lunedì 8 febbraio a Roma dal Presidente della Camera Gianfranco Fini e dal Presidente del Senato Renato Schifani per un incontro ufficiale.
“E’ stata davvero sconcertante l’assenza del ministro Scajola e di un qualunque sottosegretario dal tavolo delle trattative per il gruppo Ardo così come è stato davvero inquietante il fatto che il presidente Spacca, i rappresentanti degli enti locali, i sindacati ed il sottoscritto abbiano dovuto fare un pressing forsennato sui funzionari del Ministero per strappare la promessa della firma dell’accordo di programma entro fine febbraio”.
Un incontro non soddisfacente ma siamo comunque riusciti a conseguire un risultato positivo. E’ il commento del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, al termine dell’incontro che si è svolto lunedì a Roma, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, sulla crisi della Antonio Merloni, al quale ha partecipato anche l’assessore regionale al Lavoro, Fabio Badiali, insieme con i rappresentanti istituzionali delle Regioni Umbria ed Emilia Romagna, i commissari straordinari e le segreterie nazionali di CGIL CISL UIL e UGL.
Grazie al lavoro dell’AMAT di monitoraggio delle realtà produttive ed organizzative della danza contemporanea e di ricerca marchigiane nell’ambito del network Anticorpi XL, Your girl, performance di Alessandro Sciarroni, artista marchigiano di San Benedetto del Tronto, approda venerdì 12 febbraio a Londra, ospite del prestigioso “Resolution!”, il Festival che celebra il quarantesimo anniversario di “The Place”, uno dei centri europei più importanti in fatto di Performing Arts.
“Siamo andati in Cina con Matteo Ricci per cercare nuovi amici e ne abbiamo trovati molti. Alcuni, forse, potranno aiutarci a risolvere problemi importanti nella vita della nostra comunità. Abbiamo avuto conferma che Matteo Ricci è una figura straordinaria che in Cina può aprire qualsiasi porta.
Al Banca Marche Palas di Ancona, la velocista Maria Aurora Salvagno si aggiudica l’ambito premio del Klass Meeting. Infatti sarà lei a godersi il confort di un soggiorno, di due notti e per due persone, al Klass Hotel di Castelfidardo, che era in palio per il miglior risultato tecnico assoluto della riunione.