La recente sentenza 183 del 19/01/2010 del Consiglio di Stato (sezione VI) ha accolto il ricorso di un agricoltore friulano che aveva chiesto di mettere in coltura del mais geneticamente modificato e disposto che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali concluda il relativo procedimento autorizzatorio.
Il prossimo week end, 6 e 7 febbraio, nella splendida cornice del borgo storico di Montemaggiore al Metauro, in un'atmosfera tutta medioevale, presso il suggestivo Relais 2 Campanili a 15 km da Fano, il noto ricercatore psichico e sensitivo a livello internazionale, Umberto Di Grazia terrà un stage di due giorni sulle “Tecniche dell'unione e del risveglio” ®.
La Torcia di M’illumino di meno è partita stamattina dalla nuova sede della Rainbow, la casa di produzione delle Winx a Loreto dove è stata in ricarica fotovoltaica tutta la notte. I ragazzi dell’Atletico Recanati, associazione sportiva che ha coordinato le ultime 24 ore della marcia della torcia, hanno iniziato da qui la staffetta.
Continuano serrati i controlli degli agenti del commissariato di Jesi su tutto il territorio come disposto dal Questore di Ancona Giorgio Jacobone. Un monitoraggio che nei giorni scorsi ha portato a individuare cinque persone tutte provenienti dall’ex Jugoslavia, poi sottoposte al provvedimento del foglio di via obbligatorio dal Comune con divieto di ritorno per tre anni.
"Gli stabilimenti balneari potranno dotarsi di strutture temporanee costruite con materiali compatibili durante la stagione estiva – così Mirco Ricci, Sara Giannini e Vittorio Santori salutano l’approvazione dell’atto amministrativo sulla “Modifica alle norme tecniche di attuazione del piano di gestione integrata delle aree costiere".
Prima di darsi fuoco ha telefonato ad un suo conoscente di Ancona per metterlo al corrente della sua intenzione di morire. Ma è stata più veloce dei soccorsi, allertati per salvarla: alle 18 era già finito tutto. Il suo corpo è stato ritrovato dai Vigili del Fuoco carbonizzato sul letto.
L’Unicef ha riconosciuto l’Ospedale Santa Lucia come “Ospedale Amico del Bambino” grazie ad un reparto accogliente, che da tempo si contraddistingue per la qualità, il rispetto della mamma e del bambino, tecniche innovative, una gentilezza ed un amore che vanno al di là della nuda e cruda professionalità.
Luigi Furnari ed il Grottammare non ci stanno. Il cammino recente dei biancocelesti si accompagna a direzioni di gara di certo non fortunate, come si è visto nell' episodio che ha deciso la gara di domenica scorsa a Fermo, l’ inesistente calcio di rigore decretato per un fallo commesso sul gialloblu Giovanni Pompei avvenuto chiaramente fuori area, poi realizzato da Cacciatori.