counter

Presentata a Jesi la linea cardiofitness Panatta Sport - Pininfarina

Valentina Vezzali, Rudy Panatta, Paolo Pininfarina 2' di lettura 28/03/2009 - Due firme del made in Italy presentano al Federico II di Jesi la nuova linea di macchine cardiofitness. Presente anche il governatore Spacca. Per Pannatta il grande investimento è una sfida: ‘vado controcorrente rispetto al mercato, investo su tecnologia e design Pininfarina per competere’ ed è convinto che questa sia la strada giusta per evitare la crisi.

Imprenditori, istituti di credito, autorità, istituzioni: tutti presenti giovedì 26 marzo al Federico II di Jesi per la presentazione italiana della nuova linea targata Panatta Sport e Pininfarina. A descrivere i prodotti durante l’incontro, moderato da Andrea Valeri, sono proprio Paolo Pininfarina, presidente Pininfarina spa e Rudy Panatta, presidente Panatta Sport, attiva da oltre 25 anni, con uno sviluppo che l’ha resa leader mondiale nelle macchine per lo sport (dagli attrezzi di body building alle macchine cardiofitness).


Gli auguri arrivano da Valentina Vezzali, Adriano Panatta, il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, Vilberto Stocchi (preside Facoltà di scienze motorie di Urbino e presidente Conferenza Nazionale dei Presidi di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie), con i saluti della celebre nuotatrice Alessia Filippi (non presente per motivi di salute).


Design, affidabilità ed innovazione: così la Panatta Sport si propone di sfidare la crisi, con un investimento di circa 3 milioni di euro: “abbiamo raschiato il fondo per portare avanti questo progetto e l’abbiamo presentato con un prezzo giusto e concorrenziale – dice Rudy Panatta - sbaglia chi abbassa troppo i prezzi: bisogna puntare sulla professionalità e su macchine belle e funzionali. La nuova linea cardiofitness coniuga il meglio del nostro know-how al design Pininfarina come elemento strategico dell’identità aziendale”.


Ricerca della purezza delle linee e di una sintesi estetica, cercando di sposare bellezza e funzionalità, forma e tecnologia, come peraltro facciamo con la Ferrari” dice Paolo Pininfarina, che punta sulle partnership come elemento virtuoso e vede la crisi come un occasione per le aziende di ristrutturarsi: “noi imprenditori dobbiamo anche fare autocritica per gli eccessivi ottimismi soprattutto verso la globalizzazione. Ritornando alle radici, alla propria storia, cercando di non de localizzare ce la faremo”.


Per Spacca le Marche sono a tutt’oggi una delle regioni più attrattive d’Europa sotto il profilo della produzione “ora bisogna lavorare sui caratteri immateriali alla base della produzione, concentrandoci su coesione sociale, formazione e ambienti di lavoro sicuri”.


Due le versioni create, Platinum e Gold, ognuna composta da 4 macchine cardiofitness: Runner, Elliptical, Bike e Horizontal Bike. Info: www.panattapininfarina.com








Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2009 alle 00:41 sul giornale del 27 marzo 2009 - 3792 letture

In questo articolo si parla di cronaca, gian mario spacca, valentina vezzali, Maria Chiara La Rovere, pubblico, rudy panatta, paolo pininfarina, andrea valeri, valentina vezzali e macchine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ezpx





logoEV
logoEV