counter

Il Cardinale Crescenzio Sepe al 31° Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

pellegrinaggio macerata loreto 2' di lettura 25/03/2009 - S. Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe ha accettato l’invito ad essere presente al trentunesimo Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto, che si svolgerà sabato 13 giugno: l’Arcivescovo di Napoli presiederà la S. Messa allo Stadio Helvia Recina e saluterà i pellegrini in partenza verso il santuario di Loreto.

Sacerdote dal 1967, Sepe ha percorso un brillantissimo iter accademico ed ecclesiastico in Italia e all’estero, fino ad esser creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 febbraio 2001 da Giovanni Paolo II. Il 20 maggio 2006 Papa Benedetto XVI lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Napoli. Storico il suo ingresso a Napoli, il 1° luglio 2006: recandosi a Scampia ha baciato “simbolicamente” il suolo di quella terra martoriata e sofferente. È anche autore di diverse pubblicazioni: Il sangue e la speranza, Rapporto sulla missione, Dio disse: facciamo l’uomo, Non rubate la speranza, Dialoghi con la città.

“Il vero protagonista della storia è il mendicante”. Il Comitato ha scelto di proporre come tema permanente del Pellegrinaggio il tema lanciato lo scorso anno, perché esso descrive l’esperienza di tutte le decine di migliaia di persone che affrontano il cammino verso Loreto, coscienti del proprio bisogno infinito, della grandezza del proprio desiderio, così grande che non siamo in grado di rispondervi da soli. Nello stesso tempo, come ogni anno, la guida del Pellegrinaggio sarà il Messaggio che il Santo Padre scrive per la Giornata Mondiale della Gioventù, e Benedetto XVI ha scritto come tema per la XXIV GMG questo: “Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente” (1Tm 4,10).

Tra le intenzioni di preghiera verranno poste in particolare in particolar modo le seguenti: per la pace, la giustizia e la libertà religiosa nel mondo; per la conclusione di quest’anno scolastico, accademico e pastorale e per chi si prepara a sostenere gli esami; per la difficile situazione Economica; perchè la Cina riscopra la bellezza della fede cristiana, testimoniata dal missionario maceratese Padre Matteo Ricci.

Il Pellegrinaggio è proposto da Comunione e liberazione, d’intesa con le Diocesi marchigiane, e gli altri movimenti ed associazioni ecclesiali partecipano in modo cordiale e fattivo, offrendo concretamente una grande testimonianza di unità e di comunione.

Intanto sono già stati affissi in molte città della provincia di Macerata i manifesti di annuncio; mentre sono pronti dépliant e locandine da diffondere ovunque: il Comitato organizzatore invita tutti a farsi promotori del gesto.

Per informazioni e ritiro materiale rivolgersi alla sede del Comitato, a Macerata, piazza Strambi n. 4; tel. 0733.236401. Mail: info@pellegrinaggio.org.


Notizie ed aggiornamenti in tempo reale sul sito www.pellegrinaggio.org






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2009 alle 17:22 sul giornale del 25 marzo 2009 - 747 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, pellegrinaggio macerata loreto





logoEV