counter

L\'Ora della terra è arrivata: boom di adesioni

wwf 2' di lettura 24/03/2009 - Con il WWF l’Ora della terra è arrivata: boom di adesioni per il 28 marzo con lo spegnimento dei monumenti più belli in tutta Italia.

Nelle Marche hanno aderito più di 10 Comuni, due Province e la Regione Il 28 marzo in tutto il mondo grandi città con i loro monumenti, piccoli comuni, aziende e singoli cittadini nelle loro case spegneranno le luci. Un gesto semplice, per accendere un messaggio che seguendo i diversi fusi orari risuonerà in ogni angolo del Pianeta. Un modo per chiedere ai grandi della Terra di agire contro i cambiamenti climatici. L’ambizione è grandissima, vogliamo coinvolgere un miliardo di persone e più di 1000 città. Si spegneranno icone mondiali come la Tour Eiffel, il Colosseo, le Cascate del Niagara, le piccole isole Chatham nel Pacifico e il più alto grattacielo del mondo in Cina.



Nelle Marche ecco chi ha già aderito:


MACERATA ha aderito con lo spegnimento dell’illuminazione dello Sferisterio e l’organizzazione di un Incontro rivolto alla cittadinanza sui Cambiamenti Climatici che si terrà Sabato 28 Marzo alle ore 10 presso la sala consiliare del Comune.


SENIGALLIA ha aderito all’evento spegnedo l’illuminazione esterna della facciata del Palazzo Comunale della città.


SANBENEDETTO DEL TRONTO ha aderito con lo spegnimento simbolico del monumento denominato “Torrione”.


PROVINCIA DI PESARO URBINO ha aderito all’iniziativa impegnandosi concretamente nel sollecitare i Sindaci del territorio a partecipare all’evento PROVINCIA DI ANCONA ha aderito all\'iniziativa facendo spegnere le luci degli Istituti Superiori del territorio Provinciale.


REGIONE MARCHE ha aderito attraverso le spegnimento simbolico delle luci esterne dei palazzi regionali di Ancona.


SANSEVERINO MARCHE ha aderito spegnendo le luci del Palazzo del Municipio sito in Piazza Del Popolo 45 e dando la massima diffusione dell’evento a tutta la cittadinanza.


BELFORTEDELCHIENTI ha aderito spegnendo le luci di Piazza Umberto I e del campanile della chiesa di S. Eustachio.


SAN GINESIO ha aderito con lo spegnimento della Piazza Alberico Gentili e con l’organizzazione in collaborazione con la Pro loco e il Credia di una serata dal titolo “Spegni la luce, accendi la speranza” con una serata a teatro dove sara’ presentato alla cittadinanza il film “Una scomoda verita’.


CASTELFIDARDO ha aderito con lo spegnimento del Parco del Monumento (Monumento Nazionale Marche).


MONSANO ha aderito con lo spegnimento dell’illuminazione del Castello.


RECANATI ha aderito all’iniziativa con lo spegnimento di un monumento della città e in collaborazione con il Centro di educazione ambientale Villa Colloredo ha organizzato una passeggiata notturna nel Parco cittadino di Villa Colloredo dal titolo “ Alla scoperta della notte - racconti leggende e poesie”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2009 alle 15:28 sul giornale del 24 marzo 2009 - 776 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, wwf marche, wwf





logoEV
logoEV