counter

D\'Anna: la CGIL con le lobby del mattone e degli affari

Giancarlo D\'Anna 2' di lettura 24/03/2009 - \"Altro che difendere i deboli, la Cgil è in sintonia con i poteri forti, quelli che sono interessati più alla speculazione edilizia piuttosto che alla salute dei cittadini\".

Il sindacato di sinistra intervenendo a favore dell’Ospedale Unico Pesaro-Fano scopre le carte. Invece di battersi contro le lunghe liste d’attesa che comportano spese ingenti a quanti si vedono costretti a fare controlli e visite a pagamento; invece di battersi seriamente per chiedere ed ottenere più personale medico e paramedico; invece di denunciare il fenomeno del”racket delle badanti” dentro e fuori gli ospedali la Cgil diventa “imprenditore” suggerendo la costruzione di una nuova struttura ospedaliera (Ospedale Unico) che inevitabilmente comporterebbe la vendita degli attuali Ospedali di Fano e Pesaro ubicati al centro delle due città destinati a trasformarsi in zone residenziali con ampi profitti per chi andrà a gestire l’operazione.



Ai cittadini interessa avere in Sanità servizi efficienti e per questo non c’è bisogno di operazioni immobiliari che con la salute non hanno niente a che fare. Ai cittadini interessa professionalità e tempestività e le strutture esistenti sul territorio, se fornite di uomini e mezzi, possono già farlo. Alla gente interessa sapere con l’integrazione funzionale Fano-Pesaro chi fa cosa e come lo fa. Al territorio intero dall’entroterra alla costa interessa avere servizi certi e diffusi. La Regione non si è ancora pronunciata chiaramente su questo, nel silenzio pressoché generale. Silenzio rotto oggi dalla Cgil, che invece di occuparsi dei malati e delle loro necessità, sembra, più interessata al destino delle aree che verrebbero a liberarsi nel centro di Pesaro e Fano.



Lo stesso interesse dei “padroni”. In una Regione che continua spendere l’80% del suo bilancio in Sanità non è ammissibile che si voglia far passare il concetto che un nuovo ospedale risolva problemi che hanno le radici nelle scelte sbagliate del passato lontano e recente, nella politicizzazione della salute e nel business che c’è nel settore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2009 alle 16:29 sul giornale del 24 marzo 2009 - 769 letture

In questo articolo si parla di politica, alleanza nazionale, giancarlo d\'anna





logoEV
logoEV